mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

MOTONAUTICA

Motonautica: a Caorle il II Gran Premio Offshore e Endurance

Porto Santa Margherita ancora protagonista con il II Gran Premio Offshore e Endurance – Trofeo Marina 4, che si disputerà sabato 11 e domenica 12 luglio.
Quarta prova del Campionato Italiano Endurance e penultima tappa prima delle gare eliminatorie, l’edizione organizzata dal Circolo Nautico Marina 4, in collaborazione con Nautica Yachting e Circolo Nautico Santa Margherita si preannuncia molto combattuta.
Al via nelle acque venete 15 equipaggi Offshore della classe 2 litri e 16 della classe Endurance.
Tra questi, grande aspettativa per l’imbarcazione C11 dei napoletani Testa/Testa, Campioni Europei Offshore 2008 classe 2 e per la C47 dei romani Bertolacci/Baglioni, Campioni Italiani 2008.
Nella classe Endurance al via tra gli altri, Orlando Giardina della categoria Boat Prod., Roberto Lo Piano della S1 e Gianni Riviera della B-Pro.
La tappa di Porto santa Margherita sarà internazionale, grazie alla presenza di un equipaggio inglese e uno francese.
Lo spettacolo dalla passeggiata a mare di Caorle sarà garantito per il pubblico e i turisti, che potranno seguire la gara grazie al percorso posizionato a poche miglia da terra.
Le imbarcazioni Offshore ed Endurance sono in grado di offrire emozioni adrenaliniche e i piloti di questo affascinante sport d’acqua possono raggiungere anche i 120 km/h.
Quando si parla di Offshore, si parla di competizioni in mare aperto. Le imbarcazioni Offshore sono catamarani o monocarena con motori entrobordo o fuoribordo e le classi variano secondo la motorizzazione.
L’Endurance invece è la specialità agonistica riservata solo alle imbarcazioni obbligatoriamente monocarena, anche peneumatiche, dotate di motore entrobordo o fuoribordo, ma comunque strettamente ”derivate dalla serie”.
Il calendario del II° Gran Premio Offshore e Endurance – Trofeo Marina 4, prevede l’arrivo dei team e delle imbarcazioni venerdì presso la darsena di Marina 4, dove avverranno tutte le operazioni di alaggio e varo.
Nella giornata di sabato, dopo le verifiche amministrative e tecniche, si terrà la sessione di prove libere nello specchio acqueo tra il faro di Porto Santa Margherita e la Chiesa della Madonna dell’Angelo, dalle ore 11.00 alle 13.00 per l’Offshore e dalle ore 15.00 alle 17.00 per l’Endurance.
Le gare ufficiali partiranno domenica 12. La 4^ prova del Campionato Italiano di Endurance si disputerà alle ore 10.30, seguita alle ore 12,00 dalla gara di Offshore, anch’essa valida per il titolo tricolore.
La Darsena di Marina 4 sarà ancora una volta lo scenario di elezione degli sport d’acqua e lo sforzo organizzativo per questa seconda edizione è stato davvero notevole.
Le premiazioni si svolgeranno domenica 12 luglio alle ore 14,00 presso il parterre di Marina 4.


07/07/2009 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci