mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

MOTONAUTICA

Il primo Argentario Magnum Day

il primo argentario magnum day
redazione

Nel prossimo weekend, il 19 e il 20 Maggio, le acque dell’Argentario si animeranno con i Magnum Marine che si raduneranno a Porto Ercole per il 1° Magnum Day organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario con la Federazione Italiana Motonautica.
Gli armatori iscritti,  8 al momento che faranno sfilare i Magnum 35, 38 e 50, sabato 19 dovranno cimentarsi in una prova di conduzione: slalom a marcia avanti e rientro all’ormeggio a marcia indietro tra due boe, nel bagno portuale antistante la banchina di Cala Sud di Porto Ercole. La giornata di domenica 20 sarà invece dedicata ad una navigazione collettiva, con esibizione delle imbarcazioni che saranno uno spettacolo per gli appassionati e per chi vuole avere l’occasione di guardare con i propri occhi la storia degli yacht a motore.
Il raduno e stato promosso dai molti consoci appassionati di motonautica e fan del brand Magnum Marine e “ ha lo scopo di far ammirare i motoscafi  diventati icona di stile, proprio in uno dei luoghi che li ha visti nella loro trasformazione: grazie al marchese Filippo Theodoli  socio del CNVA e a sua moglie Katrine, proprio le acque dell’Argentario hanno visto prendere la via del mare i primi scafi della produzione destinati alla nautica da diporto “ racconta  Claudio Boccia presidente del Circolo .
I Magnum con la famosa carena disegnata da Don Aronov erano originariamente dedicati al mondo delle corse agonistiche. E’ stata la brillante intuizione di Theodoli quella di abbinare alle carene performanti, la comodità di uno yacht seguita dall’installazione di motori diesel, a dare di fatto il via alla produzione dei modelli Open Sport che ogni armatore poteva condurrein autonomia.  Queste barche comode, veloci e sicure, dalla linea accattivante, hanno dato origine al turismo nautico consentendo la navigazione verso le isole, dalle più vicine alla Sardegna e Corsica. Il primo grande successo è stato nel ’77 con il Magnum 53’, al quale sono seguito in breve tempo il 45’, e il 40’. L’instancabile Theodoli ebbe l’idea di montare il sistema di trasmissione di superficie Arneson, e anche qui fu un antesignano. Dalla sua scomparsa, nel ’90, e’ la moglie Katrine con il figlio, a portare avanti il cantiere, perpetuando la leggenda e continuando a scrivere pagine di storia dello yachting.
Il programma del 1° Magnum Day organizzato in collaborazione con la F.I.M.  vuole essere anche un momento di promozione e di consapevolezza dell’uso della barca e dei motori nel rispetto delle norme di sicurezza nella navigazione.
Il raduno si svolge con l'amicizia di Adriano Bena e di Katrine Theodoli che metterá in premio alcuni libri con la storia e le piú belle immagini del prestigioso brand.
 


16/05/2018 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci