mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

MOTONAUTICA

Motonautica: Amato e Testa fanno il record Capri-Baia

motonautica amato testa fanno il record capri baia
redazione

La motonautica napoletana celebra un grande traguardo grazie ai campioni Alfredo Amato e Diego Testa. Il team Al&Al ha infatti realizzato un nuovo record nel settore di mare: la traversata Capri-Baia, circa 18 miglia, con il tempo di 11 minuti ed 8 secondi alla velocità media di 96 miglia orarie (circa 150 km/h) toccando punte da 116 miglia, velocità mai raggiunta da un’imbarcazione nel Golfo di Napoli.
I due pluricampioni di motonautica hanno ottenuto il prestigioso risultato a bordo di un catamarano messo a punto dal cantiere Postiglione di Baia, con cui stanno sfidando i bolidi arabi nel campionato mondiale Xcat. La barca è stata costruita con tecnologie avanzate, utilizzando fibra di carbonio e altri compositi, ed è spinta da due motori fuoribordo Mercury Racing da 400 cavalli ciascuno nella nuova versione a 4 tempi e supera i 200 km l'ora di velocità.
Si tratta di una barca superperformante che solo un team di professionisti può gestire: i tecnici del Cantiere Navale Postiglione si occupano della barca da oltre 2 anni, curandone la messa a punto con grande competenza. La professionalità dei tecnici è testimoniata dalla qualificata ed ampia clientela che da decenni si rivolge al Cantiere Postiglione per la risoluzione di ogni tipologia di problema. Il Cantiere inoltre da circa un decennio ha creato all’interno della propria struttura una divisione racing che ha accompagnato il team Al&Al nell’ottenimento di numerosi successi a livello internazionale, quali ad esempio il titolo di Campione Europeo della categoria Class One nel 2014 e di vicecampione nel mondo nella categoria Supersport, nonchè nel campionato mondiale X Cat da 4 anni.
Il Cantiere Navale Postiglione, aperto il 24 maggio del 1932 ed oggi gestito da Carolina Amato, è il più bell'esempio di eccellenza del territorio campano al punto che nel 2013 è stato affidato al cantiere il restauro di “Joyette”, uno dei gioielli di Camper e Nicholson del 1907, considerato oggi il restauro più importante in corso nel Mediterraneo. Nel 2015 è stata invece la volta di Cheone. Inoltre, da circa un anno è stato riconosciuto service point del prestigioso marchio Ferretti e può essere annoverato tra i pochissimi cantieri del Sud Italia capaci di ristrutturare e restaurare imbarcazioni d’epoca in legno grazie alla presenza al proprio interno di mastri d’ascia.
Al termine della prova Alfredo Amato ha dichiarato: “Abbiamo voluto compiere questa prova per portare all’attenzione di tutti gli sportivi e del nostro territorio il primato e l’eccellenza della motonautica campana come punto di riferimento in ambito nazionale, grazie anche alla qualità della nostra cantieristica che vuole riaffermare la leadership in un settore importante per l’Italia”.


10/09/2016 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci