mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

MOTONAUTICA

Motonautica: Amato e Testa fanno il record Capri-Baia

motonautica amato testa fanno il record capri baia
redazione

La motonautica napoletana celebra un grande traguardo grazie ai campioni Alfredo Amato e Diego Testa. Il team Al&Al ha infatti realizzato un nuovo record nel settore di mare: la traversata Capri-Baia, circa 18 miglia, con il tempo di 11 minuti ed 8 secondi alla velocità media di 96 miglia orarie (circa 150 km/h) toccando punte da 116 miglia, velocità mai raggiunta da un’imbarcazione nel Golfo di Napoli.
I due pluricampioni di motonautica hanno ottenuto il prestigioso risultato a bordo di un catamarano messo a punto dal cantiere Postiglione di Baia, con cui stanno sfidando i bolidi arabi nel campionato mondiale Xcat. La barca è stata costruita con tecnologie avanzate, utilizzando fibra di carbonio e altri compositi, ed è spinta da due motori fuoribordo Mercury Racing da 400 cavalli ciascuno nella nuova versione a 4 tempi e supera i 200 km l'ora di velocità.
Si tratta di una barca superperformante che solo un team di professionisti può gestire: i tecnici del Cantiere Navale Postiglione si occupano della barca da oltre 2 anni, curandone la messa a punto con grande competenza. La professionalità dei tecnici è testimoniata dalla qualificata ed ampia clientela che da decenni si rivolge al Cantiere Postiglione per la risoluzione di ogni tipologia di problema. Il Cantiere inoltre da circa un decennio ha creato all’interno della propria struttura una divisione racing che ha accompagnato il team Al&Al nell’ottenimento di numerosi successi a livello internazionale, quali ad esempio il titolo di Campione Europeo della categoria Class One nel 2014 e di vicecampione nel mondo nella categoria Supersport, nonchè nel campionato mondiale X Cat da 4 anni.
Il Cantiere Navale Postiglione, aperto il 24 maggio del 1932 ed oggi gestito da Carolina Amato, è il più bell'esempio di eccellenza del territorio campano al punto che nel 2013 è stato affidato al cantiere il restauro di “Joyette”, uno dei gioielli di Camper e Nicholson del 1907, considerato oggi il restauro più importante in corso nel Mediterraneo. Nel 2015 è stata invece la volta di Cheone. Inoltre, da circa un anno è stato riconosciuto service point del prestigioso marchio Ferretti e può essere annoverato tra i pochissimi cantieri del Sud Italia capaci di ristrutturare e restaurare imbarcazioni d’epoca in legno grazie alla presenza al proprio interno di mastri d’ascia.
Al termine della prova Alfredo Amato ha dichiarato: “Abbiamo voluto compiere questa prova per portare all’attenzione di tutti gli sportivi e del nostro territorio il primato e l’eccellenza della motonautica campana come punto di riferimento in ambito nazionale, grazie anche alla qualità della nostra cantieristica che vuole riaffermare la leadership in un settore importante per l’Italia”.


10/09/2016 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci