Il NARC training PRO, la sessione di allenamenti per i protagonisti della vela ORC e della serie di eventi del North Adriatic Rating Circuit, ha vissuto il suo terzo e ultimo appuntamento lo scorso fine settimana, come di consueto tra le boe dello Yacht Club Monfalcone – Home of Hannibal.
Si chiude così il periodo di “warm up” invernale che ha permesso a 15 team ORC, non solo dell’Adriatico (significativa la presenza anche di due fortissimi team Slovacchi), di calibrare al massimo il proprio potenziale in vista del primo colpo di cannone ufficiale e dell’assegnazione dei primi punti del NARC 2022.
Gli occhi di tutti gli attesi protagonisti del NARC sono infatti puntati sul campo di regata dello Yacht Club Lignano che, dal 23 al 25 aprile, darà vita all’edizione 2022 della Regata dei Due Golfi, classico appuntamento di primavera per la vela d’altura. Da qui partirà il lungo percorso che culminerà a fine agosto (24 – 28) nuovamente a Monfalcone, in occasione del Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura (organizzato dallo stesso Yacht Club Monfalcone – Home of Hannibal); poco meno di due mesi più tardi, a Sistiana, di svolgerà l’ORC Sportboat European Championship ospitato dal Diporto Nautico Sistiana (dal 11 al 15 ottobre).
Il format del NARC training PRO si conferma un appuntamento di successo grazie all’idea sempre più apprezzata di offrire ai partecipanti la presenza sul campo di allenamento di diverse figure professionali del sistema sailracing (rigger, sail designer, velisti professionisti nel ruolo di coach, esperti meteo, di analisi dati e performance) a disposizione di ogni equipaggio per rispondere alle specifiche esigenze dei team in ottica di evoluzione e miglioramento delle prestazioni. Il NARC training PRO 2022 si è svolto in 6 giorni di allenamenti, 3 fine settima, con 14 prove disputate e 25 partenze.
Oltre che in mare il mondo NARC è stato presente, sabato 9 aprile, sul palco delle premiazioni della Barcolana dove l'equipaggio di Brava di Francesco Pison è stato applaudito quale miglior team in classifica tra quelli NARC nella dura edizione della Barcolana53.
Gli Yacht Club del NARC 2022: Il Portodimare, Yacht Club Lignano, Società Velica Oscar Cosulich, Yacht Club Monfalcone - Home of Hannibal, Società Nautica Laguna, Diporto Nautico Sistiana, Yacht Club Adriaco, Società Triestina della Vela, Yacht Club Marina Portorose.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli