Dopo due prove molto combattute, “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco e alla tattica il fratello Paolo, si attesta in cima alla classifica nella prima giornata di prove valide per la prima tappa di Coppa Italia di classe Platu 25. L’imbarcazione pugliese, che detiene il duplice titolo di Campione del Mondo e Campione d’Italia, si è lasciata alle spalle, a quattro punti di distanza, la fortissima imbarcazione marsalese di “Poquito Jr” timonata da Giuseppe Alagna che si è aggiudicata quest’anno una brillante doppietta, facendo sue, prima la Coppa Inverno Minialtura e poi il Campionato Nazionale d’Area Minialtura dello Ionio e Basso Tirreno. Terzo, a parimerito con “Poquito Jr”, il competitivo team palermitano di “Brera Hotels” capitanato da Alberto Wolleb e Vitrano.
La prima giornata è stata caratterizzata da vento debole, condizione del tutto inconsueta a Marsala, dove il mare è solitamente spazzato da vento più che sostenuto. Per mantenere la flotta più compatta il comitato giuria ha deciso di abbreviare i percorsi, rendendo la competizione ancora più adrenalinica. La prima prova è partita intorno alle 12.40, dopo un minuto di silenzio per ricordare la scomparsa del velista britannico Andrew Simpson, rimasto coinvolto nel ribaltamento del suo catamarano Artemis durante le prove per la Coppa America nella baia di San Francisco, vicino alle coste californiane.
“La flotta si è divisa quasi subito in due gruppi e Poquito Jr e Brera Hotels si sono dimostrati i nostri avversari principali. Non abbiamo sempre girato la boa per primi Anche questa volta però Sandro e Paolo Montefusco hanno fatto la differenza” ha commentato l’armatore Francesco Lanera al termine delle due prime prove di giornata.
Anche l’altra barca pugliese “Five for Fighting” di Tommaso De Bellis incassa, nella prima prova di oggi, un buon quarto posto, seguita a un solo punto di distanza da “Ghibli” della Marina Militare. La flotta dei Platu 25, a Marsala ha schierato sulla linea di partenza 20 imbarcazioni, di cui due russe “Navis Vela” di Marina Kasatova e “Navis Bravo” di Valery Babakov.
Domani mattina si scende in acqua alle 11. Tre le prove previste dal comitato di regata, condizioni meteo permettendo. Soddisfazione generale è stata espressa per l’organizzazione a terra e in acqua e nei confronti di un comitato di regata estremamente puntuale e preciso. La prima tappa di Coppa Italia Platu 25 coincide con le manifestazioni di “Marsala Sailing Week” e con la “Meta Energia Wine Cup” che vede la partecipazione di 9 imbarcazioni dalla classe Orc 1 alla classe ORC 4
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino