venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PLATU25

Monella Vagabonda timbra la 1^ giornata di Coppa Italia

monella vagabonda timbra la giornata di coppa italia
redazione

Dopo due prove molto combattute, “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco e alla tattica il fratello Paolo, si attesta in cima alla classifica nella prima giornata di prove valide per la prima tappa di Coppa Italia di classe Platu 25. L’imbarcazione pugliese, che detiene il duplice titolo di Campione del Mondo e Campione d’Italia, si è lasciata alle spalle, a quattro punti di distanza, la fortissima imbarcazione  marsalese di  “Poquito Jr” timonata da  Giuseppe Alagna che si è aggiudicata quest’anno una brillante doppietta, facendo sue, prima la Coppa Inverno Minialtura e poi il Campionato Nazionale d’Area Minialtura dello Ionio e Basso Tirreno. Terzo, a parimerito con “Poquito Jr”, il competitivo team palermitano di “Brera Hotels” capitanato da Alberto Wolleb e Vitrano.

La prima giornata è stata caratterizzata da vento debole, condizione del tutto inconsueta a Marsala, dove il mare è solitamente spazzato da vento più che sostenuto. Per mantenere la flotta più compatta il comitato giuria ha deciso di abbreviare i percorsi, rendendo la competizione ancora più adrenalinica. La prima prova è partita intorno alle 12.40, dopo un minuto di silenzio per ricordare la scomparsa del velista britannico Andrew Simpson, rimasto coinvolto nel ribaltamento del suo catamarano Artemis durante le prove per la Coppa America nella baia di San Francisco, vicino alle coste californiane.

La flotta si è divisa quasi subito in due gruppi e Poquito Jr e Brera Hotels si sono dimostrati i nostri avversari principali. Non abbiamo sempre girato la boa per primi Anche questa volta però Sandro e Paolo Montefusco hanno fatto la differenza” ha commentato l’armatore Francesco Lanera al termine delle due prime prove di giornata.

Anche l’altra barca pugliese “Five for Fighting” di Tommaso De Bellis incassa, nella prima prova di oggi, un buon quarto posto, seguita a un solo punto di distanza da “Ghibli” della Marina Militare. La flotta dei Platu 25, a Marsala  ha schierato sulla linea di partenza 20 imbarcazioni, di cui due russe “Navis Vela” di Marina Kasatova e “Navis Bravo” di Valery Babakov.

Domani mattina si scende in acqua alle 11. Tre le prove previste dal comitato di regata, condizioni meteo permettendo. Soddisfazione generale è stata espressa per l’organizzazione a terra e in acqua e nei confronti di un comitato di regata estremamente puntuale e preciso. La prima tappa di Coppa Italia Platu 25 coincide con le manifestazioni di “Marsala Sailing Week” e con la “Meta Energia Wine Cup” che  vede la partecipazione di 9 imbarcazioni dalla classe Orc 1 alla classe ORC 4


10/05/2013 23:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci