mercoledí, 23 luglio 2025

REGATE

Mondiali Windsurf Junior, per l'Italia un oro e tre bronzi

mondiali windsurf junior per italia un oro tre bronzi
Fabrizio d'Andrea

Concluso a Martigues, in Francia, il Campionato Mondiale Windsurf Youth e Masters. Ottimo risultato per la squadra azzurra. Marta Maggetti è Campionessa del Mondo nel Techno 293 femminile Under 16. Veronica Fanciulli sale sul podio 3 ª nell’ Under 17 Nel maschile U16 bronzo per Michele Cittadini e nella classe open 3° posto per Jozef Masseroli. Techno 293 Femminile. Nella categoria Under 15, Marta Maggetti (CVWC Cagliari) si laurea Campionessa del Mondo essendo rimasta sempre al comando della flotta con gli impressionanti parziali 1-1-6-1-1-(DNF)-1 e vincendo con 8 punti di distacco sulla seconda classificata, l’inglese Emma Labourne (GBR). Tra le Under 17, la Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) vince la medaglia di bronzo con gli ottimi parziali 1-3-(15)-2-15-13-3. Prima Neomi Cohen (ISR) e in seconda posizione la connazionale Atar Yuval. L'altra azzurra in gara, Roberta Piras (SC Sardinia) conclude al 51° posto. Il tecnico federale Adriano Stella ha così commentato i risultati: «Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione dello Olimpiadi Giovanili (YOG). Sono ormai tre anni che Veronica Fanciulli sale sul podio in tutte le competizioni internazionali e credo che sarà una delle protagoniste a Singapore. A questo Mondiale ha regatato molto bene eccezion fatta per un giorno in cui ha avuto una lieve indisposizione e si è concentrata più sulle avversarie che sul campo. Sono veramente fiero di lei e di Daniele Benedetti. Li ho messi io sulla tavola per la prima volta sei anni fa e questo rappresenta una soddisfazione personale enorme. Andare bene a Martigues è una bella conferma prima di partire per Singapore». Techno 293 Maschile. Nella categoria Under 15, il bravo Michele Cittadini (CVWC Cagliari) vince la medaglia di bronzo con gli ottimi parziali 1-4-2-5-4-4-(14) e un totale di 20 punti. Primo con otto punti Andrey Zagaynov (RUS) e secondo Torner Blum (ISR) con 13. Gli altri italiani in classifica: 9° Mattia Camboni (LNI Civitavecchia), 10° Mattia Onali (CVWC Cagliari), 16° Andrea Schirru (CVWC Cagliari, 28° Ettore De Marco (Canottieri Marsala), 34° Carlo Spatafora (CC Roggero di Lauria), 40° Alberto Costa (CVWC Cagliari), 45° Alberto Vinciguerra (CC Roggero di Lauria), 48° Edward Fogli (CdV Grosseto), 49° Carlo Ciabatti (CVWC Cagliari), 70° Maximilien Suschetet (Nauticlub Castelfusano), 79° Calvin Mc Millan Pes (SC Sardinia), 81° Gianluigi Mamusa (CVWC Cagliari), 86° Matteo Scetti (SC Sardinia), 87° Andrea Gregorini (CVWC Cagliari), 90° Matteo Pala (SC Sardinia), 94° posto Nicola Piras (SC Sardinia) e 95° Marco Cuccu (SC Sardinia). Nell’Under 17 vince il francese Gael Cousin, secondo il connazionale Maxime Labat e terzo Chun Leung Cheng (HKG). Migliore degli italiani in regata Luca Matracia (CC Roggero di Lauria) che conclude al 33° posto. Qui di seguito le posizioni degli altri azzurri: Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia) 41°, Francesco Casti (CVWC Cagliari) 63°, Massimiliano Alfano (CC Roggero di Lauria) 67°, Roberto Valdo Cortese (CVWC Cagliari) 83°, Roberto Abis (CVWC Cagliari) 96°, Umberto Spatafora (CC Roggero di Lauria) 109°, Filippo Facchin (AVDW Marina Julia) 122°, Andrea Puzzoni (CVWC Cagliari) 125°, Luca Pirina (SC Sardinia) 129°, Ludovico Leporatti (CC Roggero di Lauria) 144°, Riccardo Pistidda (SC Sardinia) 148°, Andrea Cuccu (SC Sardinia) 150°, Riccardo Carrus (SC Sardinia) 153°e Riccardo Podda (SC Sardinia) 156°. Per il tecnico Stella: «Daniele (Benedetti) non si è concentrato molto sull’evento in quanto le condizioni meteo erano diametralmente opposte a quelle che troverà allo YOG. Nelle prove con vento leggero , le condizioni di Singapore, ha regatato bene nella prima parte della regata per poi perdere lucidità nella seconda e perdere svariate posizioni. Continuo ad avere buone aspettative per lui perché si regaterà in venti anziché in ottanta sul campo. Una buona opportunità per mettersi in luce».


02/08/2010 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci