L’instabilità meteorologica continua a condizionare, per la seconda giornata consecutiva, le regate degli High Liner IFDS World Championships, i Campionati Mondiali delle classi paralimpiche organizzati dal Royal Nova Scotia Yacht Squadron e in corso di svolgimento ad Halifax, in Canada.
Anche ieri le nuvole non hanno permesso il formarsi di un vento stabile e regolare, che in un paio di casi, a regate in corso, è saltato addirittura di 90°, costringendo il Comitato di regata ad annullare le prove: è successo ai 2.4 mR, che per ben due volte, dopo una lunga attesa, sono riusciti a partire e in entrambe le occasioni sono stati fermati a regata in corso, proprio nella giornata in cui l’azzurro Antonio Squizzato era riuscito a navigare tra le posizioni di testa (nella seconda poppa della seconda prova era quinto). Ed è successo anche ai Sonar, costretti a rientrare a terra dopo aver quasi conclusa una regata, annullata a pochi metri dall’arrivo quando una barca inglese aveva già passato la linea del traguardo, decisione che ha scatenato molte polemiche e una successiva richiesta di riparazione, poi caduta nel vuoto.
L'unica classe che è riuscita a portare a termine due prove è lo Skud 18, con i due azzurri Marco Gualandris e Marta Zanetti che ottengono un secondo e un terzo posto di giornata, risultati che gli consentono, alla vigilia del penultimo giorno di regate, di occupare la terza piazza della classifica provvisoria (3-1-3-1-8-2-3).
Per oggi, il Comitato di regata cercherà di sfruttare il vento della mattina, quindi il primo segnale di avviso è previsto per le ore 11. Ricordiamo che nei 2.4 mR, Antonio Squizzato occupa la 27ma posizione, mentre nei Sonar l’equipaggio formato da Cristiano D’Agaro, Gian Bachisio Pira e Fabrizio Solazzo è 14mo.
La squadra italiana, capitanata dal team leader della spedizione, il Consigliere federale Rodolfo Bergamaschi, e che ha in Beppe Devoti il Direttore Tecnico, in occasione del Mondiale di Halifax è supportata da Volkswagen Veicoli Commerciali.
Le classifiche complete su www.ifdsworlds2014.ca/view-results.html
-------
scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone
link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
-------
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30