lunedí, 3 novembre 2025

MELGES32

Mondiali Melges 32: oggi Uka Uka si gioca il podio

Vela, mondiali Meges 32 - Uka Uka Racing degli armatori civitanovesi Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli, portacolori del Club Vela Porto Civitanova, con al timone Armando Giulietti e alla tattica Lorenzo Bressani è stato protagonista di tre buone regate che gli hanno consentito di risalire dal sesto al terzo posto nella classifica generale, quando manca una sola prova al termine.Le possibilità di poter vincere il titolo sono ormai pochissime, l’argento è a 7 punti, ma bisogna guardarsi anche alle spalle visto che Joe Fly di Giovanni Maspero con Francesco Bruni alla tattica è distanziato di sole 6 lunghezze. Due secondi ed un decimo posto per il team di Lorenzo Santini che nelle prime due regate del giorno ha sempre recuperato posizioni su posizioni grazie ad ottime scelte tattiche e delle manovre quasi perfette da parte dell’equipaggio.Nella settima prova duello serratissimo tra Bagua di Andrea Cecchietti (tattico Vasco Vascotto) e Uka Uka Racing risoltosi a favore del primo solamente sulla linea del traguardo e per meno di una lunghezza. Alle spalle dei due italiani è giunto l’equipaggio americano di Argo di Jason Carroll. Quarta piazza per Bliksem protagonista ancora una volta di una incredibile rimonta. Brutto risultato invece per il leader della classifica sino a questa mattina, Team 93 di Claudio Recchi con alla tattica Jonathan McKee che con il 17esimo posto riapre un campionato che sembrava poter far suo.Ottava prova. Il vento un po’ ballerino e una flotta scalpitante hanno fatto ritardare di una mezz’ora la partenza dell’ottava regata. Peter ‘Luigi’ Reggio, Presidente del Comitato di Regata, mette tutti in riga issando la bandiera Z (chi è fuori dalla linea di partenza nel minuto che precede il colpo di cannone deve rientrare e viene poi penalizzato del 20% sul risultato finale). Alla terza procedura finalmente tutto regolare e si parte. Gli inglesi di Red di proprietà di Joe Woods prendono la testa e non la lasciano sino al traguardo. Alle loro spalle si alternano Pilot Italia di Martino, Mataran di Di Properzio, i francesi di Teasing Machine e Uka Uka Racing.Nel corso della seconda bolina Bressani è da 10 e lode, si porta in seconda posizione proprio alle spalle di Red e riesce a tenerla sino all’arrivo. Terzo sul traguardo è Brontolo. I due più papabili pretendenti al titolo sull’arrivo sono quinto, Bliksem e nono Team 93. Nona ed ultima regata. Joe Fly di Giovanni Maspero prende la testa della regata e la domina letteralmente dall’inizio alla fine. Alle sue spalle si alternano Matrix, Brontolo, Argo ed anche Uka Uka.Nel corso del terzo lato il vento gira inaspettatamente a sinistra ed Uka Uka e si trova invece a destra. In boa di bolina ha perso tre posizioni ed altre due le perde durante la poppa chiudendo al decimo posto. Alle spalle di Joe Fly si piazzano gli americani di Bliksem, che mettono unagrossa ipoteca sul campionato seguiti da Argo. Team 93 è subito dietro ad Uka Uka, quindi undicesimo.

“Domani (oggi ndr) ci giochiamo il podio – dice il tattico Lorenzo Bressani – oggi è stata una buona giornata, quindi il mio pensiero va a quella disastrosa terza regata. Ma c’è poco da recriminare, era difficile che sostituendo una delle ‘pedine’ più importanti dell’equipaggio e con le condizioni durissime dell’altro ieri potesse filare tutto liscio. Momentaneamente siamo sul podio ed ovviamente il nostro obbiettivo è rimanerci. Oggi ritengo di aver fatto un buon lavoro, peccato per l’ultima prova che nell’ultima poppa abbiamo perso 5 posizioni causa un salto di vento dalla parte opposta a quella dove ci trovavamo.”


27/09/2009 07:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci