martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

ORC

Mondiale ORCi: ottimo inizio per "Aniene 1a Classe"

mondiale orci ottimo inizio per quot aniene 1a classe quot
redazione

Vela, Mondiale ORCi - Sono il sole il vento e il mare di Cherso ha fare gli onori alla prima giornata della manifestazione. Dopo gli ultimi accorgimenti del mattino l'equipaggio capitolino prende il mare per effettuare qualche "giro di riscaldamento". Con un vento di bora in calare, alle 11 e in perfetto orario le prue si incrociano per il primo start. E' un buona partenza quella di Gabriele Benussi, al timone di Aniene 1a Classe, al centro dell'allineamento che vede in batteria (classe A) ben 55 imbarcazioni. E' una bolina "bibordo" che vede primeggiare le imbarcazioni  più performanti, tra queste Aniene 1a Classe, che ingaggia un bel duello con Vasco Vascotto a bordo di Calypso IV. La chiave di volta della regata sta nella scelta del lato sinistro nella discesa verso il cancello. Aniene allunga, il team lavora bene, manovrando con decisione, il gioco è fatto. Aniene 1a Classe è "prima" sulla linea d'arrivo, chi ben comincia..... anche se bisogna fare i conti con le compensazioni dettate dal regolamento. Alla fine la posizione in tempo corretto è la seconda.

Dopo la bora forte di ieri, il vento inizia a girare un po' troppo, le regate vengono posticipate, Eolo non sembra voler dare il suo contributo. Si tenta una seconda partenza, poco vento di tramontata con un'intensità intorno ai sette nodi. Allo start già si teme di non poter chiudere la prova, come previsto il Comitato di Regata è costretto ad annullare la prova.  Nulla da fare per oggi, in granaio c'è un secondo posto che fa ben sperare. Ci si prepara per la regata costiera di domani, le coste della Croazia sono tanto belle quanto insidiose, doppio lavoro per navigatori e tattici.

"Siamo molto soddisfatti di questo secondo posto - sono le parole di Gabriele Benussi, timoniere di Aniene 1a Classe - abbiamo regatato bene, in considerazione anche della prima esperienza con questo gruppo su questa barca. Ottimo il feeling a bordo con Michele Paoletti e con tutti i soci dell'Aniene che si sono integrati egregiamente"

"E' stata una giornata molto positiva - gli fa eco Roberto Emanuele de Felice - è un campionato molto competitivo e stare in mezzo ad una flotta così nutrita devi stare attento ad ogni insidia. Il gruppo è molto affiatato e ci siamo subito trovati bene. Domani c'è la regata lunga e ci saranno condizioni di difficile interpretazione."

Il programma della manifestazione prevede la disputa di un massimo di sette prove che, a discrezione del Comitato di Regata, potranno essere suddivise tra costiere e bastoni. Tre è il numero minimo di manche necessarie per dichiarare valida la serie, mentre uno scarto sarò conteggiato dopo la conclusione della quinta regata.

L'equipaggio di Aniene 1a Classe al Mondiale sarà composto oltre che dai soci dell'Aniene da: Gabriele Benussi, Michele Paoletti, Andrea Bussani, Giorgio Martin, Matteo Mason, Marco Montis, Simone Spangaro, Fulvio Manuelli, Matteo Ledri, Alessandro Linussi, Matteo Stroppolo.


20/06/2011 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci