venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ORC

Mondiale ORCi: Aniene scippata

mondiale orci aniene scippata
redazione

Vela, Mondiale ORCi - Il tp52 "Aniene 1a Classe" è alla resa dei conti, in banchina si sentono frasi del tipo: " la giustizia è uguale per tutti". Intanto è meglio prendere il mare concentrati per l'ultimo giorno dell'ORC International World Championship che si tiene a Cres, in Croazia dal 18 al 25 giugno 2011, con la convinzione di poter far bene. L'imbarcazione che batte guidone del Circolo Canottieri Aniene 1892 con il supporto dello sponsor Alviero Martini 1a Classe Alviero Martini vuole questa vittoria, ha tutte le carte in regola per farlo, i ragazzi lo sanno perchè hanno fatto tutto quello che era nelle loro grandi potenzialità.

Il campo di regata viene posizionato alle nove del mattino, ci sono tutte le intenzioni per portare a casa ancora tre regate. Gabriele Benussi al timone di Aniene 1a Classe infilza la linea dello start come un fiorettista, è una partenza perfetta, inizia la battaglia. Wild joe vuole la testa, malgrado i suoi quasi 3 metri in più, soffre, è il momento di tirar fuori le unghia. Al pin le due barche di testa sono ancora appaiate. Sarà così per tutta la regata. L'arrivo è al fotofinish, Aniene 1a Classe mette il naso davanti a tutti. Bella vittoria, mancano i conteggi dei compensi ma questa prima prova fa morale, senza pensar troppo alle classifiche. Per la cronaca, in compensato Aniene 1a Classe chiude al secondo posto di manche.

Fanno tutti i bravi oggi, il Comitato lavora sodo, forse grazie alla strigliata del Presidente ORC Bruno Finzi, operazioni di partenza poco dopo le undici, "pronti via" con il più classico "clear start".

Il vento inizia a calare, compito difficile per i tattici, Aniene 1a Classe sa adattarsi ad ogni situazione meteo, Tp52 è un'imbarcazione molto duttile sotto questo punto di vista. Sensibilità e concentrazione, il vento gira a destra, le previsioni davano proprio quel tipo di rotazione, attenzione, in pochi metri si può decidere un campionato. Nulla di fatto, la regata viene annullata, Eolo è sempre protagonista, nel bene e nel male. Terzo tentativo di giornata, c'è poco ottimismo, lo start avviene nella incertezza totale, manco a dirlo, seconda sospensione di giornata, proprio mentre Aniene 1a Classe stava per tagliare il traguardo, la pazienza è la virtù dei forti. Alle 15,30 ogni speranza è persa, tutti in porto. Aniene 1a Classe devo discutere "la causa della vita", forza e determinazione, per un quinto o un primo posto, cambierebbe tutto.

La vittoria in acqua parla chiaro: 20 punti di vantaggio dal secondo classificato se....

Quanto detto e descritto all'inizia è quello che pensa tutto il team. Onore ai vincitori


 
"Alla fine abbiamo fatto delle belle regate e il gruppo ha regatato alla grande vincendo in mare questo mondiale - sono le parole di un deluso Gabriele Benussi, timoniere di Aniene 1a Classe - in tanti anni di carriera non ho mai visto giudicare un grave danno un candeliere leggermente storto."
 

"E' un momento difficile - gli fanno eco Alessandro Maria Rinaldi e Roberto Emanuele de Felice - sono state regate intense che hanno dimostrato il valore di questo equipaggio. Aniene 1a Classe ha la convinzione di aver vinto questa competizione in mare, purtroppo una giuria non all'altezza ha giudicato una cosa da niente, come il più grave degli incidenti durante una regata. Marina Kastela con il candeliere leggermente flesso ha chiuso la regata al secondo posto, questo a dimostrazione di quanto fosse una sciocchezza e un un grave danno".


25/06/2011 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci