giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

CIRCOLI VELICI

Mondiale ORC, la carica dei marchigiani!

mondiale orc la carica dei marchigiani
redazione

"Non poteva esserci un regalo più bello, da parte dei nostri armatori, per il 70esimo compleanno del club, che ricorre proprio quest'anno”. Questo è stato il commento di una entusiasta Cristiana Mazzaferro, già iridata di vela e oggi presidente del Club Vela Portocivitanova, quando ha saputo che 3 delle 7 imbarcazioni bianco-blu impegnate nel Campionato Mondiale ORC International di Sebenico, avevano conquistato un metallo prezioso.

 

Onore a “Xio” dell'Hurakan Sailing Team, capitanato da Marco Serafini, e a “MP30+10” del Pierdomenico Sailing Team, primi classificati rispettivamente dei raggruppamenti A e B-Corinthian e onore anche ad “Altair3” di Sandro Paniccia, già 2 volte campione italiano, che rientra da Sebenico con una medaglia d'argento, alle spalle di Xio, sempre nel raggruppamento A. 

 

Con “Xio” sul tetto del mondo, che ha bissato il successo di Ancona nel 2013, e “Altair 3“ secondo è finito nel migliore dei modi il derby fra due armatori di Civitanova Marche, protagonisti nella flotta delle barche più grandi:  Marco Serafini non ha perso la mano al timone del suo TP 52 e, coadiuvato da Tommaso Chieffi alla tattica e dal fuoriclasse locale Alessio Marinelli in pozzetto, ha collezionato ben 5 primi e un secondo posto parziali che gli sono valsi il titolo con un giorno di anticipo; grande medaglia d'argento per l’inseguitore Sandro Paniccia, timoniere del suo Adria Saill Felci 50’ Scuderia, che ha regatato al top con parziali molto buoni (4-4-4-3-2-2) . Il terzo posto del raggruppamento è andato ad “Air Is Blue”, che ha visto a bordo i civitanovesi, Luca Pierdomenico e Claudio Vallesi.

 

Con un equipaggio di non professionisti, tutti provenienti da club marchigiani (i proprietari Armando e Francesco Pierdomenico, Luca Giampaoli, Mario Buccione, Domenico Cellini oltre all'olimpionico recanatese del Finn, Filippo Baldassari, e ai sambenedetesi Matteo Pincherle e Carlo Barbieri), MP30+10, monotipo "Farr40" preparato per competere con scafi di serie, ha espresso tutte le sue qualità velocistiche e tattiche in questa competizione, sbagliando davvero poco, nonostante fosse abbastanza penalizzato dai tempi compensati

 

"Un titolo che ci ha resi felicissimi - la dichiarazione del tattico, Filippo Baldassari - Sapevamo che, per compensare un handicap abbastanza alto, dovevamo regatare senza errori tattici né di manovra e, con la coesione e l'amicizia che ci lega ormai da anni, tutto a bordo ha girato come un orologio. Ho iniziato a fare vela proprio a Civitanova Marche ed è davvero un onore portare questo titolo nella bacheca del club che mi ha fatto affacciare alla vela agonistica di alto livello". Il podio overall del raggruppamento B vede in testa “Selene” (Massimo De Campo/YC Lignano) davanti a “Digital Bravo” (Alberto Franchi/CN Marina di Carrara) e “Mela” (Andrea Rossi/CN Marina di Carrara) con a bordo un altro portacolori del CVP, Paolo Mangialardo. 

 

Nel Gruppo C, vittoria dell'estone “Sugar 3” (Ott Kikkas/YC Tallin) su cui ha regatato lo jesino Paolo Bucciarelli, che ha preceduto il ceco Hebe V (Zdenek Jakoubek/CYK Praha) e lo spagnolo “Tanit IV Medilevel” (M. Hosè Villa Valero/RCR Alicante), miglior equipaggio civitanovese è stato “Folgore” (Piero Paniccia/CV Portocivitanova), 12esimo al traguardo che, con l'olimpico del Laser Michele Regolo alla tattica, ha regatato al meglio ma è stato penalizzato dal rating della stazza.

 

La sponda orientale dell'Adriatico, le bellezze paesaggistiche dell'arcipelago croato e delle condizioni meteo-marine, con venti sempre medio-forti, ideali ma impegnative, hanno fatto apprezzare questa edizione del mondiale delle "GT del mare":

 


10/06/2019 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci