mercoledí, 23 luglio 2025

REGATE

Mondiale 420, Oro per Rossella Barbuto e Benedetta Barbiero

mondiale 420 oro per rossella barbuto benedetta barbiero
Fabrizio d'Andrea

Grande risultato per la squadra azzurra al Campionato Mondiale 420 che si è svolto ad Haifa in Israele. Il team azzurro si aggiudica ben quattro medaglie. Oro nel 420 femminile per Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Canottieri Savoia) e bronzo per Cristina Celli e Silvia Morini (CV Ravennate). Nel 420 maschile, argento per Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CN Senigallia) e bronzo per Edoardo Mancinelli Scotti - Leonardo Cucchiara (CC Aniene). Nella giornata conclusiva del Campionato del Mondo 420, i 75 equipaggi femminili provenienti da 17 nazioni hanno portato a termine le ultime due prove per un totale di diciassette. Campionesse del Mondo le bravissime azzurre Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Canottieri Savoia) che sono sempre rimaste ai vertici della classifica (56 punti). Seconde classificate le americane Kiss-Da Silva e terze le ottime Cristina Celli - Silvia Morini del Circolo Velico Ravennate. (69 pt). Una soddisfattissima Roberta Caputo ha dichiarato: «Non ce lo aspettavamo perché, anche se era il nostro obiettivo, dopo il 15 posto ottenuto ai recenti ISAF Youth World Championship di Istanbul, eravamo abbastanza deluse. L’averlo vinto ci rende doppiamente felici. La regata più difficile? La penultima. Dovevamo assolutamente controllare le americane e ci siamo riuscite nel migliore dei modi aggiudicandoci il Mondiale con una prova di anticipo. E’ da tre anni che navighiamo insieme e con Benedetta formiamo una copia molto affiatata sia in mare sia a terra. Una vera coppia di ferro». In flotta silver 1° posto per Ilaria Paternoster - Benedetta Di Salle (YC Italiano), al 2° Elena Berta - Giulia Tisselli (RCC Tevere Remo), al 4° Giulia Lantier (SVBG) - Martha Faraguna (YC Adriaco) e al 5° Chiara Magliocchetti - Jessica Conti (YC Sanremo). Anche nella classe 420 maschile portate a termine un totale di diciassette prove. Campione del Mondo l’equipaggio da Singapore Liu-Cheng (Singapore) con 36 punti. Gli ottimi italiani Francesco Falcetelli - Gabriele Franciolini (CN Senigallia) grazie al primo e al secondo di giornata, conquistano il secondo gradino del podio (57 punti). Al 3° posto un altro equipaggio azzurro composto da Edoardo Mancinelli Scotti - Leonardo Cucchiara (CC Aniene), a 70 punti. Tornato a terra, Francesco Falcetelli ha commentato: «Siamo molto contenti. L’anno scorso eravamo partiti forte e avevamo terminato male. Quest’anno abbiamo cercato di gestirci al meglio e ci siamo riusciti finendo con un primo e secondo di giornata che ci ha assicurato l’argento. Adesso parteciperemo ai Campionati Italiani che si disputeranno a Senigallia, quindi giocheremo in casa, poi ci piacerebbe partecipare ai prossimi mondiali in Argentina (gennaio) prima di passare al 470».


02/08/2010 16:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci