Grande risultato per la squadra azzurra al Campionato Mondiale 420 che si è svolto ad Haifa in Israele. Il team azzurro si aggiudica ben quattro medaglie. Oro nel 420 femminile per Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Canottieri Savoia) e bronzo per Cristina Celli e Silvia Morini (CV Ravennate). Nel 420 maschile, argento per Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CN Senigallia) e bronzo per Edoardo Mancinelli Scotti - Leonardo Cucchiara (CC Aniene). Nella giornata conclusiva del Campionato del Mondo 420, i 75 equipaggi femminili provenienti da 17 nazioni hanno portato a termine le ultime due prove per un totale di diciassette. Campionesse del Mondo le bravissime azzurre Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Canottieri Savoia) che sono sempre rimaste ai vertici della classifica (56 punti). Seconde classificate le americane Kiss-Da Silva e terze le ottime Cristina Celli - Silvia Morini del Circolo Velico Ravennate. (69 pt). Una soddisfattissima Roberta Caputo ha dichiarato: «Non ce lo aspettavamo perché, anche se era il nostro obiettivo, dopo il 15 posto ottenuto ai recenti ISAF Youth World Championship di Istanbul, eravamo abbastanza deluse. L’averlo vinto ci rende doppiamente felici. La regata più difficile? La penultima. Dovevamo assolutamente controllare le americane e ci siamo riuscite nel migliore dei modi aggiudicandoci il Mondiale con una prova di anticipo. E’ da tre anni che navighiamo insieme e con Benedetta formiamo una copia molto affiatata sia in mare sia a terra. Una vera coppia di ferro». In flotta silver 1° posto per Ilaria Paternoster - Benedetta Di Salle (YC Italiano), al 2° Elena Berta - Giulia Tisselli (RCC Tevere Remo), al 4° Giulia Lantier (SVBG) - Martha Faraguna (YC Adriaco) e al 5° Chiara Magliocchetti - Jessica Conti (YC Sanremo). Anche nella classe 420 maschile portate a termine un totale di diciassette prove. Campione del Mondo l’equipaggio da Singapore Liu-Cheng (Singapore) con 36 punti. Gli ottimi italiani Francesco Falcetelli - Gabriele Franciolini (CN Senigallia) grazie al primo e al secondo di giornata, conquistano il secondo gradino del podio (57 punti). Al 3° posto un altro equipaggio azzurro composto da Edoardo Mancinelli Scotti - Leonardo Cucchiara (CC Aniene), a 70 punti. Tornato a terra, Francesco Falcetelli ha commentato: «Siamo molto contenti. L’anno scorso eravamo partiti forte e avevamo terminato male. Quest’anno abbiamo cercato di gestirci al meglio e ci siamo riusciti finendo con un primo e secondo di giornata che ci ha assicurato l’argento. Adesso parteciperemo ai Campionati Italiani che si disputeranno a Senigallia, quindi giocheremo in casa, poi ci piacerebbe partecipare ai prossimi mondiali in Argentina (gennaio) prima di passare al 470».
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun