lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

PROTAGONIST

Mmahhipiù si aggiudica il 40° Trofeo Bianchi

mmahhipi 249 si aggiudica il 40 176 trofeo bianchi
redazione

Organizzato dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con il Circolo Nautico Diavoli Rossi su un percorso Bogliaco-Forbisicle-Bogliaco, il 40° Trofeo Roberto Bianchi è il primo appuntamento per la Classe Protagonist per il Circuito Long Distance.
La mancanza di vento nelle prime ore del mattino costringe il Comitato di Regata, composto da Giuliana Collini Presidente, Dario Zanini ed Emilio Giambarda, a posticipare la partenza di circa 30 minuti.
Il segnale di via viene dato con l’arrivo a sorpresa di una leggera brezza da sud che impegna gli equipaggi in una inconsueta partenza di poppa a vele bianche e con issata dello spy subito dopo la linea di partenza. La flotta avanza compatta con le imbarcazioni in prima linea che si marcano a colpi di strambate. 
E’ Pata-Ta ITA 14 di Luca Bovolato a mostrare subito la supremazia. Con una conduzione impeccabile dell’imbarcazione si presenta primo alla boa di Forbisicle seguito a breve distanza da Yerba del Diablo ITA 34 di Andrea Barzaghi, tallonata da Mmahhipiù ITA 51 di Marina Guerra, Mister Max ITA 15 condotta da Pietro Bembo e Gattone ITA 44 di Massimiliano Docali. A seguire il resto della flotta.
La discesa verso Bogliaco è stata caratterizzata da una brezza costante sempre da sud intorno ai 6-7 nodi. Tranne alcune barche che hanno scelto il centro lago, la maggior parte della flotta è rimasta sotto costa verso la sponda bresciana. 
Al traguardo mantiene la prima posizione Pata-Ta con un netto vantaggio su tutti, seguita da Mmahhippiù in seconda posizione e Gattone che chiude terzo.
La giornata non è tra le migliori per Pata-Ta che, penalizzata per start anticipato, si vede sfumare la prima posizione mantenuta durante tutta la regata.
Il ribaltamento della classifica piazza al primo posto Mmahhipiù di Marina Guerra con al timone Andrea Taddei, al secondo posto Gattone di Massimiliano Docali e al terzo Spirito Libero di Bazzoli Claudio.
Anche nelle retrovie la battaglia è serrata ed il lago a mettere a dura prova anche i più esperti timonieri / tattici. Per le imbarcazioni in coda alla boa di bolina è infatti il centro del lago la scelta vincente. nonsissamai condotta da Andrea Sissa, ultimo alla boa di bolina, con un bordo lunghissimo a centro lago si presenta ottavo sulla linea di arrivo a poca distanza dal gruppetto degli inseguitori delle prime imbarcazioni con un recupero di 7 posizioni. La costa bresciana tradisce tra gli altri L’ombra del Vento, Tremendo e Brivido per citare le barche più blasonate.
Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist sarà il Trofeo Pasqualin il 21 e 22 aprile organizzato dal Y.C. Acquafresca.


28/03/2018 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci