mercoledí, 17 settembre 2025

PROTAGONIST

Mmahhipiù si aggiudica il 40° Trofeo Bianchi

mmahhipi 249 si aggiudica il 40 176 trofeo bianchi
redazione

Organizzato dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con il Circolo Nautico Diavoli Rossi su un percorso Bogliaco-Forbisicle-Bogliaco, il 40° Trofeo Roberto Bianchi è il primo appuntamento per la Classe Protagonist per il Circuito Long Distance.
La mancanza di vento nelle prime ore del mattino costringe il Comitato di Regata, composto da Giuliana Collini Presidente, Dario Zanini ed Emilio Giambarda, a posticipare la partenza di circa 30 minuti.
Il segnale di via viene dato con l’arrivo a sorpresa di una leggera brezza da sud che impegna gli equipaggi in una inconsueta partenza di poppa a vele bianche e con issata dello spy subito dopo la linea di partenza. La flotta avanza compatta con le imbarcazioni in prima linea che si marcano a colpi di strambate. 
E’ Pata-Ta ITA 14 di Luca Bovolato a mostrare subito la supremazia. Con una conduzione impeccabile dell’imbarcazione si presenta primo alla boa di Forbisicle seguito a breve distanza da Yerba del Diablo ITA 34 di Andrea Barzaghi, tallonata da Mmahhipiù ITA 51 di Marina Guerra, Mister Max ITA 15 condotta da Pietro Bembo e Gattone ITA 44 di Massimiliano Docali. A seguire il resto della flotta.
La discesa verso Bogliaco è stata caratterizzata da una brezza costante sempre da sud intorno ai 6-7 nodi. Tranne alcune barche che hanno scelto il centro lago, la maggior parte della flotta è rimasta sotto costa verso la sponda bresciana. 
Al traguardo mantiene la prima posizione Pata-Ta con un netto vantaggio su tutti, seguita da Mmahhippiù in seconda posizione e Gattone che chiude terzo.
La giornata non è tra le migliori per Pata-Ta che, penalizzata per start anticipato, si vede sfumare la prima posizione mantenuta durante tutta la regata.
Il ribaltamento della classifica piazza al primo posto Mmahhipiù di Marina Guerra con al timone Andrea Taddei, al secondo posto Gattone di Massimiliano Docali e al terzo Spirito Libero di Bazzoli Claudio.
Anche nelle retrovie la battaglia è serrata ed il lago a mettere a dura prova anche i più esperti timonieri / tattici. Per le imbarcazioni in coda alla boa di bolina è infatti il centro del lago la scelta vincente. nonsissamai condotta da Andrea Sissa, ultimo alla boa di bolina, con un bordo lunghissimo a centro lago si presenta ottavo sulla linea di arrivo a poca distanza dal gruppetto degli inseguitori delle prime imbarcazioni con un recupero di 7 posizioni. La costa bresciana tradisce tra gli altri L’ombra del Vento, Tremendo e Brivido per citare le barche più blasonate.
Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist sarà il Trofeo Pasqualin il 21 e 22 aprile organizzato dal Y.C. Acquafresca.


28/03/2018 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci