Parte oggi alle 14.00 la regata in solitario dei Mini 6.50 che, ancora una volta tornano a Sanremo, per affrontare il percorso che li porterà da qui a Portofino e ritorno, organizzata dallo Yacht Club Sanremo in collaborazione con l’associazione di classe mini 6.50 italiana.
La flotta è composta da ventitre imbarcazioni, - due si prescritti si sono ritirati - di cui quindici sono di serie e i restanti della categoria “proto”; oltre agli italiani, sono presenti anche gli equipaggi francesi e svizzeri.
La francese Marie Duvignac, a bordo di Mademoiselle Iodee, è la sola donna che affronterà l’impegnativo percorso in solitaria.
Tra gli equipaggi italiani spiccano Andrea Pendibene e Andrea Caracci, reduci per le rispettive categorie dal successo riportato a Talamone. Ma in quell’avventura erano in coppia, mentre a Sanremo la regata sarà in solitario, su un percorso che potrebbe riservare delle grosse sorprese.
Dopo la partenza di domani, gli equipaggi faranno rotta su Portofino e i primi arrivi a Sanremo potrebbero già essere nella giornata di sabato. Domenica è prevista la premiazione.
Con un’attenzione particolare alla sicurezza – garantita anche dalla nave appoggio – e al monitoraggio della flotta, grazie alla collaborazione con la SGS Automazione, ogni imbarcazione avrà a bordo dei comunicatori satellitari portatili che permetteranno di visualizzare la posizione delle imbarcazioni ogni 20 minuti per tutta la durata dell'evento tramite GoogleMap®.
Sarà possibile per tutti verificare l’andamento della regata grazie ai link su www.oceanitalia.com/SMS/ o www.sgstracking.com.
Da oltre dieci anni SGS Automazione progetta e fornisce soluzioni per la localizzazione ed il controllo remote, che permettono di visualizzare la posizione di imbarcazioni, conoscere il loro stato di servizio e rendere accessibile agli utenti tutte le informazioni raccolte.
“Questa è una grande innovazione rispetto agli anni passati – commenta Beppe Zaoli, presidente dello Yacht Club Sanremo – che permette a noi e a tutti di monitorare la regata ed avere sempre sotto controllo la situazione della flotta”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero