lunedí, 22 settembre 2025

MINI650

Mini 6.50: il titoli italiani a Caracci e Pendibene

mini 50 il titoli italiani caracci pendibene
red

Vela, Mini 6.50 - Si è conclusa ieri 15 Maggio alle 15.46 la terza edizione della Sanremo Mini Solo. La regata di 141 miglia con percorso Sanremo-Portofino-Sanremo è stata  vinta da Andrea Caracci sul prototipo Marina di Loano Ita-431 che ha completato il percorso 25 ore e 46 minuti.

A seguire, con poche ore di distacco, hanno tagliato lo svizzero Nicolas Groux a bordo di Couvac, il viareggino Andrea Pendibene su Intermatica Ita-520 e il francese Chavarria a bordo di Atichiki 2 rispettivamente al primo, secondo e terzo  posto tra le imbarcazioni di serie.  
La regata è stata dominata da Andrea Caracci, atleta dello Yacht Club Italiano che, a bordo del prototipo Marina di Loano ha acquisito fin dalla prima boa di disimpegno un distacco che ha mantenuto per tutto il corso prova, alle sue spalle è stata una lotta serrata tra un gruppo di sei imbarcazioni di serie tra le quali, fino alle ultime miglia, è stato incerto chi sarebbe stato il vincitore. La regata è partita con vento da Sud Ovest dai 15 ai 20 nodi, che è calato completamente nel corso della notte, per riprendere a soffiare sempre da Libeccio dalle prime ore della mattina.

La Sanremo Mini Solo ha concluso la serie delle regate del Circuito Italiano di Classe e, la sua classifica, insieme a quella dell’Arcipelago Mini 6.50  e a quella del Gran Premio d’Italia, ha determinato l’assegnazione del titolo di Campione Italiano di Classe  Mini 6.50 ad Andrea Caracci su Marina di Loano Ita-431 per la classe prototipi e ad Andrea Pendibene su Intermatica Ita-520 tra le imbarcazioni di serie.

“Stanco ma soddisfatto” così si dichiara Andrea Caracci al termine della regata “E’  stata una regata veloce, ho percorso le 141 miglia in poco più di 25 ore, ma allo stesso tempo è stata una prova abbastanza impegnativa sia per l’instabilità del vento sia per le condizioni del mare. Con la Sanremo Mini Solo ho vinto anche il titolo di Campione Italiano nella classe prototipi, un  traguardo molto importante e significativo per me e per gli sponsor che mi stanno dando fiducia”.

Andrea Pendibene appena sceso in banchina ha dichiarato “In questa regata ho seguito la strategia meteo che avevo impostato con il mio meteorologo e che si è rivelata corretta, il vento è stato molto instabile sia per direzione sia per intensità  lungo l’intero percorso, il tratto da Portofino a Sanremo è stato particolarmente impegnativo sia per l’andatura di bolina, sia perchè il gruppo di testa navigava a vista e la vittoria è stata una questione di tattica. Nel complesso non posso che dirmi soddisfatto. Questo secondo posto alla Sanremo Mini Solo, insieme alla vittoria della Arcipelago 6.50 e del Gran Premio d’Italia mi regala il titolo di Campione Italiano Classe Mini 6.50 per la categoria imbarcazioni di serie. Ringrazio Intermatica e gli sponsor per il sostegno e la serenità che mi hanno garantito nell’affrontare queste prove. Infine voglio fare i miei complimenti ad Andrea Caracci per aver vinto il titolo nella sua categoria.”


16/05/2010 07:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci