domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MICHELE ZAMBELLI

Michele Zambelli in Sardegna per prepararsi all’Oceano

michele zambelli in sardegna per prepararsi all 8217 oceano
redazione

Con il taglio del traguardo della Rolex Middle Sea Race Illumia12 di Michele Zambelli chiude la parte agonistica in “Mediterraneo” di preparazione al suo progetto oceanico.
Quarto classificato nella categoria IRC DOUBLE HANDED in coppia con Luca Tosi, lo skipper forlivese ritorna al suo grande amore, l’Oceano in solitario per la Ostar 2017.
“La Rolex Middle Sea Race è stata una bellissima regata, dichiara Michele Zambelli, ho avuto la possibilità di confrontarmi e conoscere skipper di livello internazionale con alcune tra le migliori barche in attività e soprattutto iniziare ad entrare nella visione anglosassone dell'approccio alle regate d' altura, come lo sarà la Ostar. Dopo tanti anni di regate francesi, sono contento di sentire una nuova lingua sui pontili.”
Entusiasmo anche da parte di Marco Bernardi Presidente ILLUMIA S.p.A e sponsor di Zambelli. “Bellissima la regata di Michele, con la MiniTransat eravamo abituati ad aggiornamenti grafici abbastanza aridi, invece la tecnologia consentita dalla Rolex Middle Sea Race ci ha permesso di seguire Illumia 12 giorno per giorno, condividendo le stesse emozioni, gli stessi paesaggi e la stessa audacia. Tutta Illumia, collaboratori e clienti, sono ansiosi di replicare l’esperienza nella Ostar di Maggio: abbiamo infatti dotato Illumia 12 di un sistema satellitare ad alta definizione che ci permetterà di accompagnare Michele in questa storica traversata oceanica con un’energia che possa vedere e sentire quotidianamente.”
La Rolex Middle Sea Race ha infatti concluso un periodo, alternando navigazione e cantiere, che lo skipper forlivese ha concentrato più possibile vicino casa per continuare a portare l’esperienza romagnola a bordo del suo class 9.50, grazie alla collaborazione ormai consolidata con il cantiere di Bert Mauri e il Marina di Rimini per la messa a punto della barca. 
Illumia 12 sta facendo rotta verso il porto di Cagliari per gli allenamenti previsti prima del trasferimento in Inghilterra programmato nei primi mesi del 2017. 
Il percorso che porterà lo skipper forlivese nel porto di Plymouth sarà anche necessario come qualifica per partecipare alla Ostar. 


02/11/2016 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci