lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

MICHELE ZAMBELLI

Michele Zambelli in Sardegna per prepararsi all’Oceano

michele zambelli in sardegna per prepararsi all 8217 oceano
redazione

Con il taglio del traguardo della Rolex Middle Sea Race Illumia12 di Michele Zambelli chiude la parte agonistica in “Mediterraneo” di preparazione al suo progetto oceanico.
Quarto classificato nella categoria IRC DOUBLE HANDED in coppia con Luca Tosi, lo skipper forlivese ritorna al suo grande amore, l’Oceano in solitario per la Ostar 2017.
“La Rolex Middle Sea Race è stata una bellissima regata, dichiara Michele Zambelli, ho avuto la possibilità di confrontarmi e conoscere skipper di livello internazionale con alcune tra le migliori barche in attività e soprattutto iniziare ad entrare nella visione anglosassone dell'approccio alle regate d' altura, come lo sarà la Ostar. Dopo tanti anni di regate francesi, sono contento di sentire una nuova lingua sui pontili.”
Entusiasmo anche da parte di Marco Bernardi Presidente ILLUMIA S.p.A e sponsor di Zambelli. “Bellissima la regata di Michele, con la MiniTransat eravamo abituati ad aggiornamenti grafici abbastanza aridi, invece la tecnologia consentita dalla Rolex Middle Sea Race ci ha permesso di seguire Illumia 12 giorno per giorno, condividendo le stesse emozioni, gli stessi paesaggi e la stessa audacia. Tutta Illumia, collaboratori e clienti, sono ansiosi di replicare l’esperienza nella Ostar di Maggio: abbiamo infatti dotato Illumia 12 di un sistema satellitare ad alta definizione che ci permetterà di accompagnare Michele in questa storica traversata oceanica con un’energia che possa vedere e sentire quotidianamente.”
La Rolex Middle Sea Race ha infatti concluso un periodo, alternando navigazione e cantiere, che lo skipper forlivese ha concentrato più possibile vicino casa per continuare a portare l’esperienza romagnola a bordo del suo class 9.50, grazie alla collaborazione ormai consolidata con il cantiere di Bert Mauri e il Marina di Rimini per la messa a punto della barca. 
Illumia 12 sta facendo rotta verso il porto di Cagliari per gli allenamenti previsti prima del trasferimento in Inghilterra programmato nei primi mesi del 2017. 
Il percorso che porterà lo skipper forlivese nel porto di Plymouth sarà anche necessario come qualifica per partecipare alla Ostar. 


02/11/2016 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci