“L'inverno rimane ancora lontano, anzi nel fine settimana ci sarà pure una fugace apparizione della primavera” -lo comunica in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge – “Vivremo un periodo, seppur breve, decisamente mite su molte regioni il cui apice sarà raggiunto nella giornata di sabato; poi è atteso un repentino calo delle temperature specie al Sud e sui versanti orientali”.
Durante il week-end un episodio di Primavera. Fino a venerdì il tempo sarà variabile con qualche goccia di pioggia qua e là sui versanti tirrenici; le temperature saranno stabili e nella norma. Sabato vivremo una fase primaverile con una prevalenza di bel tempo su gran parte d'Italia ed un clima insolitamente mite un po' ovunque; i termometri potrebbero varcare la soglia dei 20 gradi, soprattutto tra Piemonte, ovest Lombardia e su molte aree del Centro Sud con punte anche superiori su alcune vallate del Cuneese e del Torinese a causa dei venti di Foehn. Mite anche sulle Alpi dove si potranno superare i 15 gradi a 1500m di quota sul basso Piemonte; più fresco invece sulle pianure venete.
Il caldo fuori stagione di sabato sarà un episodio isolato. Già da domenica una veloce perturbazione attraverserà l'Italia da Nord a Sud, seguita da venti più freddi di Tramontana. “Ci sarà un generale abbassamento delle temperature, in particolare al Sud e sui versanti adriatici dove si vedrà un po' d'inverno col ritorno della neve a quote collinari. Questo sbalzo termico tra sabato e lunedì conferma una stagione capricciosa” – concludono da 3bmeteo.com
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura