venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

METEO

Meteo: per domani 16 dicembre c'è aria di burrasca

Una perturbazione di origine atlantica, in arrivo domani sulla penisola italiana, causerà un peggioramento del tempo con instabilità diffusa. Inoltre la contemporanea formazione di un intenso minimo sul Golfo Ligure causerà un notevole rinforzo della ventilazione di origine occidentale su gran parte delle regioni italiane, con contestuale aumento del moto ondoso dei mari.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche valido dalle prime ore di domani, venerdì 16 dicembre 2011, che prevede venti a componente occidentale da forti a burrasca con raffiche di tempesta, dapprima sulle regioni nord-occidentali, centrali e Sardegna in estensione nel corso della giornata a tutte le regioni meridionali e alla Sicilia. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte;

Si prevedono inoltre precipitazioni a carattere nevoso sulla Valle d’Aosta, a quote inizialmente di 900-1100 metri in abbassamento nel corso della giornata fino a 400-600 metri, con quantitativi cumulati elevati.
Infine dalla mattina di domani, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le regioni centrali soprattutto sui settori occidentali.

Alla luce del previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche ed in coincidenza con il fine settimana pre-natalizio si raccomanda la massima prudenza a quanti abbiano in programma gli spostamenti su strada ricordando di prestare la massima attenzione nel percorrere i viadotti o all’uscita dalle gallerie, specialmente se si è alla guida di caravan, mezzi furgonati, telonati e di motocicli.

La norma generale di comportamento, quando ci si trova in zone interessate da venti forti accompagnati da eventuali raffiche, è ovviamente quella di evitare le zone esposte, guadagnando una posizione riparata rispetto al possibile distacco ed alla conseguente caduta di oggetti.
È necessario prestare particolare attenzione nelle aree verdi e nelle strade alberate, dato che l’infortunio più frequente associato alle raffiche di vento riguarda proprio la rottura di rami che possono sia colpire direttamente la popolazione sia cadere e occupare pericolosamente le strade.
A causa dei venti forti e delle mareggiate si consiglia a quanti si trovino sulle coste di prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere, di evitare le soste su queste ultime o sui moli e sui pontili, di valutare la possibilità di usare le imbarcazioni ed assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali.

Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile e fornirà tutte le informazioni che si renderanno via, via disponibili.


15/12/2011 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci