giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

METEO

Meteo: le previsioni per oggi e domani

meteo le previsioni per oggi domani
redazione

Il servizio meteorologico dell'aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia.
Situazione: sistema nuvoloso sulla Francia si muove verso le regioni settentrionali italiane e la Sardegna.
Tempo previsto fino alle 24 di oggi.

Nord: molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni sparse ed intense, anche a carattere di rovescio o temporale. Previste nevicate oltre i 1.200 metri; al mattino e nottetempo riduzione della visibilità per le precipitazioni e per isolati banchi di nebbia. Dal tardo pomeriggio graduale attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni sulle aree più occidentali di Piemonte, Valle d' Aosta e Liguria.

Centro e Sardegna: irregolarmente nuvoloso, con aumento della nuvolosità e precipitazioni dalla tarda mattinata sparse ed intense, anche temporalesche su Toscana e Umbria in estensione a Lazio, Marche ed Abruzzo. Molto nuvoloso su Sardegna, con ulteriore aumento della nuvolosità e precipitazioni sparse ed
intense, anche temporalesche di forte intensità, in particolare al mattino. Al mattino e durante la nottata isolati banchi di nebbia sulle pianure interne e nelle vallate.

Sud e Sicilia: irregolarmente nuvoloso su regioni peninsulari, con previste precipitazioni pomeridiane sparse su Campania, Basilicata, Molise, Calabria settentrionale e Puglia garganica. Poco nuvoloso sulla Sicilia. Al mattino e durante la nottata, formazione di foschie dense ed isolati banchi di nebbia su pianure interne e nelle vallate.

Temperature: in lieve aumento le minime ed in lieve diminuzione le massime.
Venti: moderati dai quadranti meridionali su tutte le regioni, con rinforzi su Sardegna, litorale di Toscana, Liguria ed alto Adriatico.
Mari: molto mossi il Mare e Canale di Sardegna, il Ligure ed il Tirreno centro-settentrionale; mossi i restanti bacini, con moto ondoso in aumento dal pomeriggio.

Domani

Nord: rimarrà della nuvolosità consistente sulle regioni alpine e prealpine centro-orientali con piogge nelle vallate e nevicate sui rilievi al di sopra dei 1.200 metri, mentre sulle restanti aree permarranno delle condizioni di variabilità con schiarite alternate ad annuvolamenti. Dal pomeriggio miglioramento delle condizioni sul nordest, mentre arriveranno nubi più consistenti, piogge e temporali sulla Liguria.

Centro e Sardegna: giornata all' insegna del maltempo sulle regioni tirreniche con fenomeni diffusi, a prevalente carattere di rovescio o temporale; sul versante Adriatico nuvolosità variabile a tratti intensa con qualche rovescio dal pomeriggio-sera.

Sud e Sicilia: ampia copertura nuvolosa sulle regioni tirreniche e ioniche con precipitazioni abbondanti, anche di forte intensità su Campania e Calabria, generalmente sotto forma di rovesci e temporali; velature anche estese altrove in miglioramento dalla seconda parte della giornata.
Temperature: in diminuzione un po’ ovunque, specialmente nei valori minimi.
Venti: dai quadranti meridionali un po’ ovunque: moderati con locali rinforzi sulle aree ioniche, del medio e basso versante  Adriatico, sulla bassa Sardegna e sulla Liguria; deboli altrove.
Mari: agitati il Canale di Sardegna, lo Ionio ed il basso Adriatico; molto mossi il Mare di Sardegna, il Tirreno occidentale, lo Stretto di Sicilia ed il restante Adriatico; mossi il rimanente Tirreno, localmente molto mosso il Mar Ligure.


21/11/2010 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci