Ad un giorno dalla conclusione del Campionato Mondiale Formula Foil, tornato dopo la positiva esperienza dello scorso anno sul Garda Trentino e organizzato sempre dal Circolo Surf Torbole su delega della Federazione Italiana Vela, sono ben 23 le regate fatte finora, sulle 25 in programma. La manifestazione iniziata sabato è stata caratterizzata da una settimana generosa di vento, che ha impegnato non poco gli atleti provenienti da Svizzera, Polonia, Repubblica ceka, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Norvegia, Argentina, Lituania, Svezia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, oltre che Italia. Tante prove, tre scarti applicati, ma la classifica non è quasi mai cambiata nelle primissime posizioni con lo svizzero Elia Colombo sempre in testa, con un certo margine sull’azzurro e portacolori del Circolo Surf Torbole Jacopo Renna, primo nella speciale e nuovissima categoria FoilRace1, ossia una sola tavola, una vela e un piantone foil. Una nuova regola, che ha permesso a molti atleti iQFoil, ma non solo, di poter essere competitivi con le attrezzature già in loro possesso. Renna precede il polacco Romanoswki di 9 punti. Primo Youth l’atleta di casa Jacopo Gavioli, settimo assoluto, mentre la norvegese Tura Oppedal (Youth) è al comando della classifica femminile. Ancora Circolo Surf Torbole leader nella categoria Junior con Valentino Blewett, buon quindicesimo assoluto, mentre prima junior Femminile l’anconetana Medea Falcioni. Primo master lo spagnolo Martinez Del Cerro (ottimo sesto assoluto) e primo grand master, nono in generale, il polacco Pawel Dittrich.
P { margin-bottom: 0.21cm }Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato