Si conclude oggi la seconda sfida stagionale per la classe Melges 32 sul campo di regata del Gaeta Grand Prix evento organizzato da Melges Europe in collaborazione con Yacht Club Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia.
La terza e ultima giornata della tappa Melges World League, con il norvegese Pippa II di Lasse Peterson (alla tattica Simone Ferrarese) in possesso della bandiera del leader provvisorio dopo la giornata di ieri, presenta un campo di regata con vento da 240 gradi costante tra i 14 e 16 nodi. Nella prima prova il più veloce a scattare dai blocchi di partenza scegliendo il pin è il team di Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto alla tattica) che conduce la prova dal primo all’ultimo metro con Pippa II che incappa nel peggiore risultato della propria serie (quinto).
Nella seconda prova il migliore è il team tedesco di Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon alla tattica) che con questo risultato si porta al comando della classifica generale. L’ultima e decisiva prova vede l’attacco a testa bassa di Enfant Terrible che prova a far suo il Grand Prix ma Wilma, chiudendo immediatamente alle spalle dell’equipaggio di Alberto Rossi, riesce a difendere la leadership di un solo punto conquistando la tappa. Sul gradino più basso del podio in quella che è una classifica cortissima (a due punti dal primo e uno dal secondo posto) il norvegese Pippa II.
Quest’oggi si è disputata anche la seconda giornata della Melges World League per la classe Melges 20 in cui Fremito d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin) continua solo a vincere con ancora tre primi di giornata dopo aver già firmato i precedenti Grand Prix di stagione a Marina di Scarlino ed a Porto San Giorgio. Se il primo posto ormai è solo una formalità da sugellare domani per Fremito d’Arja resta apertissima la lotta per il podio con B-Lex di Benedetta Iovane (con Branko Brcin) che precede di un solo punto il team corinthian di Neodent di Marco Giannini a sua volta seguito a un punto di distanza da Kindako di Stefano Visintin.
Al via oggi anche i Melges 14 che completano le tre prove della giornata. Al comando Vanitè XXS di Mario Aquila (pt. 2) seguito da Traiana Nautica di Luca Angelini e Kermit di Andrea Gemini (pt. 6).
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro