Si conclude oggi la seconda sfida stagionale per la classe Melges 32 sul campo di regata del Gaeta Grand Prix evento organizzato da Melges Europe in collaborazione con Yacht Club Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia.
La terza e ultima giornata della tappa Melges World League, con il norvegese Pippa II di Lasse Peterson (alla tattica Simone Ferrarese) in possesso della bandiera del leader provvisorio dopo la giornata di ieri, presenta un campo di regata con vento da 240 gradi costante tra i 14 e 16 nodi. Nella prima prova il più veloce a scattare dai blocchi di partenza scegliendo il pin è il team di Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto alla tattica) che conduce la prova dal primo all’ultimo metro con Pippa II che incappa nel peggiore risultato della propria serie (quinto).
Nella seconda prova il migliore è il team tedesco di Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon alla tattica) che con questo risultato si porta al comando della classifica generale. L’ultima e decisiva prova vede l’attacco a testa bassa di Enfant Terrible che prova a far suo il Grand Prix ma Wilma, chiudendo immediatamente alle spalle dell’equipaggio di Alberto Rossi, riesce a difendere la leadership di un solo punto conquistando la tappa. Sul gradino più basso del podio in quella che è una classifica cortissima (a due punti dal primo e uno dal secondo posto) il norvegese Pippa II.
Quest’oggi si è disputata anche la seconda giornata della Melges World League per la classe Melges 20 in cui Fremito d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin) continua solo a vincere con ancora tre primi di giornata dopo aver già firmato i precedenti Grand Prix di stagione a Marina di Scarlino ed a Porto San Giorgio. Se il primo posto ormai è solo una formalità da sugellare domani per Fremito d’Arja resta apertissima la lotta per il podio con B-Lex di Benedetta Iovane (con Branko Brcin) che precede di un solo punto il team corinthian di Neodent di Marco Giannini a sua volta seguito a un punto di distanza da Kindako di Stefano Visintin.
Al via oggi anche i Melges 14 che completano le tre prove della giornata. Al comando Vanitè XXS di Mario Aquila (pt. 2) seguito da Traiana Nautica di Luca Angelini e Kermit di Andrea Gemini (pt. 6).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri