giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 32

Melges 32: prime regate a Porto Cervo

melges 32 prime regate porto cervo
redazione

Vela, Melges 32 - Ci hanno pensato il vento e il sole della Sardegna a fare gli onori di casa per l'inizio dell'Audi Melges 32 Sailing Series, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Audi, in calendario dal 16 al 19 giugno. Dopo la giornata di prove di oggi, la classifica overall provvisoria della tappa vede in testa Brontolo di Filippo Pacinotti, seguito dai britannici di Red e dal team italiano di Fantasticaa dell'armatore Lanfranco Cirillo. Una giornata in mare davvero entusiasmante, in cui i 19 monotipo hanno sfoderato le loro capacità agonistiche, facendo presagire non pochi colpi di scena per i prossimi giorni. Quella di Porto Cervo è la terza tappa del circuito e ospita il trofeo Audi Invitational, l'evento che si svolgerà sabato e che prevede l'abbinamento di ciascun equipaggio con un vip del mondo dello sport o dello spettacolo.

 

Grazie alle favorevoli condizioni meteo di oggi, vento da Sud Est tra gli 8 e i 12 nodi, il Comitato di Regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer Peter Reggio, ha fatto disputare alla flotta dei 32 piedi 3 prove a bastone sullo specchio di mare antistante Porto Cervo.

 

Prova 1: la prima prova ha preso il via poco dopo le 11.00 e ha visto trionfare l'equipaggio di Red di Joe Woods con Paul Gudison alla tattica, seguito dai due team italiani di Brontolo, tattico Daniele Cassinari, e Fantasticaa, che si affida alla tattica di Michele Paoletti.


Prova 2: Sei Tu 32 di Antonello Morina, tattico Paolo Cian, ha invece tagliato per primo il traguardo della seconda prova, lasciandosi alle spalle un Brontolo sempre più tenace e Red.


Prova 3: sull'ordine di arrivo della terza e ultima prova di oggi sventola il tricolore, con in testa Rush Diletta di Mauro Mocchegiani e con Matteo Ivaldi alla tattica. Sulla sua scia si sono piazzati i ragazzi di Brontolo e B-Lin Sailing del premiato duetto composto da Luca Lalli, armatore, e Lorenzo Bressani, tattico. 

 

L'affollato refreshment che si è svolto in Piazza Azzurra al termine della regata è stato l'occasione per fare il punto sulla prima regata e ricaricare le batterie in vista della seconda giornata di prove. Domani ci sarà inoltre uno dei momenti clou di tutta la kermesse, con la corsa per il trofeo Audi Invitational 2011, l'evento per cui sono attese a Porto Cervo diverse celebrità del mondo dello sport e dello spettacolo. Madrina dell'evento la show girl e conduttrice radiofonica Petra Loreggian e tra gli ospiti vip l'allenatore del Milan Massimiliano Allegri e l'opinionista Jonathan.

Domani la seconda giornata di prove in programma per le 11.00. Previsti venti da Sud Est intorno ai 10 nodi.

 


17/06/2011 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci