Vela, Melges 32 - L'Audi Sailing Series Melges 32 parla inglese, con la vittoria della tappa di Porto Cervo dei britannici di Red e il dominio di Samba Pa Ti, dell'armatore americano John Kilroy, nella classifica overall della Series. Il team dell'armatore Joe Woods, tattico Paul Goodison, è salito in cima al tabellone di tappa in seguito alla giornata di ieri dopo averla spuntata nella protesta contro Highlife. Samba Pa Ti, con Nathan Wilmot alla tattica, oro olimpico nel 2008, resta saldo in vetta alla classifica della serie e guarda con fiducia alla tappa finale che si svolgerà a Malcesine dal 15 al 17 luglio.
L'ultima giornata di prove in programma per oggi è stata annullata a causa degli oltre 35 nodi di vento da Nord Ovest, decisamente troppi per la flotta dei 32 piedi. Un fuori programma che non cambia il successo di una manifestazione che lo Yacht Club Costa Smeralda, con la collaborazione del partner ufficiale Audi, ha saputo rendere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti delle regate per one-design.
La regata ha preso il via ufficialmente giovedì 16 e si è chiusa oggi con la cerimonia di premiazione. Ieri si è svolto inoltre l'evento l'Audi Invitational 2011, che prevedeva la presenza a bordo di ogni imbarcazione di un volto noto dello sport e dello spettacolo, ed è stato vinto da Sei Tu 32 di Antonello Morina, ospite Stefano Masciarelli.
Sei le prove a bastone valide per la Sailing Series disputate nei due giorni in mare, con una classifica provvisoria che ha altalenato fino all'ultimo e che rispecchia il piglio agguerrito con cui la flotta dei 19 Melges 32 ha affrontato la tappa sarda. Le spettacolari condizioni del campo di regata di Porto Cervo e l'elenco degli iscritti hanno fatto il resto.
Tra gli armatori spiccano diversi italiani come Filippo Pacinotti che, con la tattica di Daniele Cassinari, ha condotto il suo Brontolo dalla 7° posizione overall della serie dopo la tappa di Scarlino alla 2° dopo questa di Porto Cervo. Notevole inoltre la rappresentanza di velisti di fama internazionale che hanno preso parte alla gara, come Jeremy Wilmot, alla tattica di Bliksem, Lorenzo Bressani, tattico di B-Lin Sailing, Branko Brcin, tattico di Torpyone, Lorenzo Bodini di Atlantica e tanti altri.
Oltre al vincitore Red, nel corso della cerimonia finale sono stati premiati Brontolo e Samba Pa Ti, 2° e 3° posto della tappa.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)