Vela, Melges 32 - L'Audi Sailing Series Melges 32 parla inglese, con la vittoria della tappa di Porto Cervo dei britannici di Red e il dominio di Samba Pa Ti, dell'armatore americano John Kilroy, nella classifica overall della Series. Il team dell'armatore Joe Woods, tattico Paul Goodison, è salito in cima al tabellone di tappa in seguito alla giornata di ieri dopo averla spuntata nella protesta contro Highlife. Samba Pa Ti, con Nathan Wilmot alla tattica, oro olimpico nel 2008, resta saldo in vetta alla classifica della serie e guarda con fiducia alla tappa finale che si svolgerà a Malcesine dal 15 al 17 luglio.
L'ultima giornata di prove in programma per oggi è stata annullata a causa degli oltre 35 nodi di vento da Nord Ovest, decisamente troppi per la flotta dei 32 piedi. Un fuori programma che non cambia il successo di una manifestazione che lo Yacht Club Costa Smeralda, con la collaborazione del partner ufficiale Audi, ha saputo rendere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti delle regate per one-design.
La regata ha preso il via ufficialmente giovedì 16 e si è chiusa oggi con la cerimonia di premiazione. Ieri si è svolto inoltre l'evento l'Audi Invitational 2011, che prevedeva la presenza a bordo di ogni imbarcazione di un volto noto dello sport e dello spettacolo, ed è stato vinto da Sei Tu 32 di Antonello Morina, ospite Stefano Masciarelli.
Sei le prove a bastone valide per la Sailing Series disputate nei due giorni in mare, con una classifica provvisoria che ha altalenato fino all'ultimo e che rispecchia il piglio agguerrito con cui la flotta dei 19 Melges 32 ha affrontato la tappa sarda. Le spettacolari condizioni del campo di regata di Porto Cervo e l'elenco degli iscritti hanno fatto il resto.
Tra gli armatori spiccano diversi italiani come Filippo Pacinotti che, con la tattica di Daniele Cassinari, ha condotto il suo Brontolo dalla 7° posizione overall della serie dopo la tappa di Scarlino alla 2° dopo questa di Porto Cervo. Notevole inoltre la rappresentanza di velisti di fama internazionale che hanno preso parte alla gara, come Jeremy Wilmot, alla tattica di Bliksem, Lorenzo Bressani, tattico di B-Lin Sailing, Branko Brcin, tattico di Torpyone, Lorenzo Bodini di Atlantica e tanti altri.
Oltre al vincitore Red, nel corso della cerimonia finale sono stati premiati Brontolo e Samba Pa Ti, 2° e 3° posto della tappa.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero