Vela, melges 32 - Si sono concluse oggi sul lago di Garda le Audi Melges 32 Sailing Series 2011. Dopo quattro tappe (disputate a Napoli, Scarlino, Porto Cervo e Malcesine) e ben 25 prove complessivamente disputate, la vittoria finale è andata al Melges 32 Fantastica dell'armatore timoniere Lanfranco Cirillo e portacolori dello Yachting Club Torri. Al secondo posto Audi Fratelli Giacomel di Alessio Marinelli e al terzo Samba Pa Ti dello statunitense John Kilroy.
La vittoria di Fantastica è maturata nel corso della tappa di Malcesine. Il team arrivava sulla linea di partenza di questo ultimo evento del circuito al quarto posto in classifica generale. La costanza di risultati ha premiato il lavoro di Cirillo e di tutta la squadra, che si aggiudica il trofeo per la prima volta. A bordo di Fantastica (vele One Sails) hanno regatato Lanfranco Cirillo (armatore-timoniere) Michele Paoletti (tattico), Dede De Luca, Claudio Celon, Raimondo Tonelli, Eros Paghera, Enrico Verdinelli e Manuel Giubellini. Nicola Celon è il coach del team ed Edoardo Natucci il responsabile dello shore team.
Lanfranco Cirillo, visibilmente soddisfatto, dopo la premiazione ha dichiarato: "Finalmente abbiamo raggiunto il risultato che ceravamo ormai da quattro anni. E' stata una vittoria….Fantastica in tutti i sensi, ottenuta in un contesto internazionale contro 15 avversari tutti molto agguerriti. Il mio primo pensiero va a tutto il team che ha reso possibile questo risultato e a tutti sponsor che ci supportano da tempo garantendoci la serenità necessaria per allenarci ed avere la barca sempre in condizioni perfette. Ora la stagione continua con altri importanti impegni internazionali come il Campionato del Mondo. li affronteremo con il morale giusto e la consapevolezza di essere tra i protagonisti".
La vittoria di tappa a Malcesine è andata ad Argo di Jason Carrol, con Fantastica al secondo posto e B-Lin di Luca Lalli al terzo.
Quella di Malcesine è stata la quarta e ultima tappa del circuito Audi Melges 32 Sailing Series. Dal 1° al 6 agosto l'attività agonistica della classe proseguirà con la Coppa del Re a Palma di Maiorca, in Spagna, che sarà il prologo dell'appuntamento clou della stagione, il Campionato del Mondo Melges 32 che si terrà sempre nell'isola spagnola di Palma di Maiorca dal 20 al 24 settembre.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi