Vela, melges 32 - Si sono concluse oggi sul lago di Garda le Audi Melges 32 Sailing Series 2011. Dopo quattro tappe (disputate a Napoli, Scarlino, Porto Cervo e Malcesine) e ben 25 prove complessivamente disputate, la vittoria finale è andata al Melges 32 Fantastica dell'armatore timoniere Lanfranco Cirillo e portacolori dello Yachting Club Torri. Al secondo posto Audi Fratelli Giacomel di Alessio Marinelli e al terzo Samba Pa Ti dello statunitense John Kilroy.
La vittoria di Fantastica è maturata nel corso della tappa di Malcesine. Il team arrivava sulla linea di partenza di questo ultimo evento del circuito al quarto posto in classifica generale. La costanza di risultati ha premiato il lavoro di Cirillo e di tutta la squadra, che si aggiudica il trofeo per la prima volta. A bordo di Fantastica (vele One Sails) hanno regatato Lanfranco Cirillo (armatore-timoniere) Michele Paoletti (tattico), Dede De Luca, Claudio Celon, Raimondo Tonelli, Eros Paghera, Enrico Verdinelli e Manuel Giubellini. Nicola Celon è il coach del team ed Edoardo Natucci il responsabile dello shore team.
Lanfranco Cirillo, visibilmente soddisfatto, dopo la premiazione ha dichiarato: "Finalmente abbiamo raggiunto il risultato che ceravamo ormai da quattro anni. E' stata una vittoria….Fantastica in tutti i sensi, ottenuta in un contesto internazionale contro 15 avversari tutti molto agguerriti. Il mio primo pensiero va a tutto il team che ha reso possibile questo risultato e a tutti sponsor che ci supportano da tempo garantendoci la serenità necessaria per allenarci ed avere la barca sempre in condizioni perfette. Ora la stagione continua con altri importanti impegni internazionali come il Campionato del Mondo. li affronteremo con il morale giusto e la consapevolezza di essere tra i protagonisti".
La vittoria di tappa a Malcesine è andata ad Argo di Jason Carrol, con Fantastica al secondo posto e B-Lin di Luca Lalli al terzo.
Quella di Malcesine è stata la quarta e ultima tappa del circuito Audi Melges 32 Sailing Series. Dal 1° al 6 agosto l'attività agonistica della classe proseguirà con la Coppa del Re a Palma di Maiorca, in Spagna, che sarà il prologo dell'appuntamento clou della stagione, il Campionato del Mondo Melges 32 che si terrà sempre nell'isola spagnola di Palma di Maiorca dal 20 al 24 settembre.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio