Vela, melges 32 - Si sono concluse oggi sul lago di Garda le Audi Melges 32 Sailing Series 2011. Dopo quattro tappe (disputate a Napoli, Scarlino, Porto Cervo e Malcesine) e ben 25 prove complessivamente disputate, la vittoria finale è andata al Melges 32 Fantastica dell'armatore timoniere Lanfranco Cirillo e portacolori dello Yachting Club Torri. Al secondo posto Audi Fratelli Giacomel di Alessio Marinelli e al terzo Samba Pa Ti dello statunitense John Kilroy.
La vittoria di Fantastica è maturata nel corso della tappa di Malcesine. Il team arrivava sulla linea di partenza di questo ultimo evento del circuito al quarto posto in classifica generale. La costanza di risultati ha premiato il lavoro di Cirillo e di tutta la squadra, che si aggiudica il trofeo per la prima volta. A bordo di Fantastica (vele One Sails) hanno regatato Lanfranco Cirillo (armatore-timoniere) Michele Paoletti (tattico), Dede De Luca, Claudio Celon, Raimondo Tonelli, Eros Paghera, Enrico Verdinelli e Manuel Giubellini. Nicola Celon è il coach del team ed Edoardo Natucci il responsabile dello shore team.
Lanfranco Cirillo, visibilmente soddisfatto, dopo la premiazione ha dichiarato: "Finalmente abbiamo raggiunto il risultato che ceravamo ormai da quattro anni. E' stata una vittoria….Fantastica in tutti i sensi, ottenuta in un contesto internazionale contro 15 avversari tutti molto agguerriti. Il mio primo pensiero va a tutto il team che ha reso possibile questo risultato e a tutti sponsor che ci supportano da tempo garantendoci la serenità necessaria per allenarci ed avere la barca sempre in condizioni perfette. Ora la stagione continua con altri importanti impegni internazionali come il Campionato del Mondo. li affronteremo con il morale giusto e la consapevolezza di essere tra i protagonisti".
La vittoria di tappa a Malcesine è andata ad Argo di Jason Carrol, con Fantastica al secondo posto e B-Lin di Luca Lalli al terzo.
Quella di Malcesine è stata la quarta e ultima tappa del circuito Audi Melges 32 Sailing Series. Dal 1° al 6 agosto l'attività agonistica della classe proseguirà con la Coppa del Re a Palma di Maiorca, in Spagna, che sarà il prologo dell'appuntamento clou della stagione, il Campionato del Mondo Melges 32 che si terrà sempre nell'isola spagnola di Palma di Maiorca dal 20 al 24 settembre.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi