domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

MELGES 24

Melges 24: Pietro Sibello davanti a tutti a Sanremo

melges 24 pietro sibello davanti tutti sanremo
red

Vela, Melges 24 - Il buongiorno di Sanremo e dello Yacht Club è quello di un cielo azzurro e di una temperatura di 10 gradi, che, per chi in Liguria giunge da una Pianura Padana da giorni sotto zero, è come una boccata di ossigeno.

 

Il vento ahimè non è quello atteso ma sufficiente perché il comitato di regata presieduto Fulvio Parodi dia puntuale – ore 13 -  il primo start ai dodici equipaggi iscritti a questa prima tappa ligure della Melges 24 Volvo Winter Cup, la quarta di un circuito partito l’ottobre scorso a Cattolico, transitato per Torbole e ora giunto appunto nel ponente ligure per gli ultimi due appuntamenti in attesa della Volvo Cup.

 

3-4 i nodi di vento da sud-est sulla linea di partenza, rinforza verso il mare aperto ma non supererà i 5 nodi di intensità per l’intera durata delle due prove della giornata.

 

La corsa di Pietro Sibello, al timone di All In di Renato Vallivero, è praticamente una corsa in solitaria davanti a una flotta quasi interamente di non-professionisti: la sua leadership non è mai messa in discussione. Più complesso l’allineamento nelle posizioni successive.

 

Effettivamente il vento poco stabile e disteso ha creato qualche problema. Ne hanno approfittato Matteo Balestrero su Giogi e Gianluca Grisoli al timone del suo Ma.Gi.E rispettivamente secondi e terzi di giornata.

 

“Siamo soddisfatti e ci siamo divertiti – commenta Pietro Sibello al rientro allo Yacht Club - il vento era scarso ma essendo estremamente incostante con salti, buchi e cali teneva alta l’attenzione. Anche se siamo partiti male nella seconda prova siamo poi riusciti a recuperare e questo è sempre un buon segnale”

 

E a proposito delle bizze di Eolo, Pablo Soldano, al timone di 24ever di Antonio Addari, dopo una prima prova da incorniciare (secondo piazzamento), nella seconda inciampa proprio in un buco di vento e taglia il traguardo fuori tempo massimo.

 

“Siamo contenti di avere a Sanremo i Melges 24, in queste prime prove, anticipo di stagione – dichiara Beppe Zaoli, presidente dello Yacht Club Sanremo, e che per l’intera giornata sulla banchina e in mare ha coordinato le operazioni – queste regate sono per noi un banco di prova per organizzare al meglio la Volvo Cup, il marzo prossimo.”

 

Appuntamento per domani è alle 11, confidando in quel levante che oggi tanto si è fatto desiderare.


23/01/2010 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci