Quantum Racing dimostra di aver fatto notevoli progressi rispetto alla non brillantissima prova di Cagliari, e va a vincere nelle acque della Praia Da Rocha, davanti a Portimao, la Practice Race della TP52 Series, in un
a giornata caratterizzata da vento leggero (dai 7 ai 10 nodi) e con qualche salto. Secondo posto per Emirates Team New Zealand, davanti a Matador.
Fondamentale per la vittoria di Quantum Racing è stato il primo bordo di bolina, dove il team americano è riuscito a rimediare a una brutta partenza con scelte tattiche perfette. A bordo della barca statunitense si trovava per la prima volta in una prova ufficiale anche Katie Burns, la 24enne vincitrice del concorso “Living The Dream”, che è sembrata integrarsi subito nel gruppo.
Dietro a Terry Hutchinson & Co. si sono piazzati i soliti neozelandesi di Emirates Team New Zealand, che hanno chiuso a 54 secondi dagli statunitensi, mentre Matador ha portato a casa la terza posizione tagliando il traguardo con 1 minuto e 15 secondi di ritardo. Entrambi i team sono stati comunque autori di una prova soddisfacente. Stesso discorso per gli spagnoli di Bribon, quarti, che per l’occasione avevano al timone la due volte medaglia d’oro olimpica Shirley Robertson. Prove sottotono, invece, per Bigamist 7, il team di casa che aveva a bordo Antonio e Duarte Felix Da Costa, due giovani piloti automobilistici portoghesi, e Artemis, che hanno chiuso rispettivamente al sesto e settimo posto.
Sfortunato Audi TP52 powered by Q8. Dopo una bella partenza, il team di Riccardo Simoneschi si è mantenuto nelle prime tre posizioni fino all’inizio dell’ultimo bordo di poppa, quando la rottura dello spinnaker ha compromesso la gara degli italiani relegandoli al nono posto.
Domani, sarà il momento della prima prova valida per la classifica per la TP52 Series, mentre le barche della GP42 Series disputeranno la propria Practice Race.
Circuito Audi MedCup 2009
Classifica (dopo 3 tappe)
TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 38+27,5+28= 93,5 punti
2. Matador (ARG), 36+47,5+42,5= 126 punti
3. Quantum Racing (USA), 40+41,5+65= 146,5 punti
4. Artemis (SWE), 37+62,5+49,5= 149 punti
5. Bigamist (POR), 46+55,5+57= 158,5 punti
...
GP42 Series
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 20+23+23= 66 punti
2. Roma (ITA), 22+17+30= 69 punti
3. Caser-Endesa (ESP), 33+27+26= 86 punti
4. Airis (ITA), 21+38+28= 87 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 35+35+43= 113 punti
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati