Che sia Atlantico o Mediterraneo, il risultato non cambia. Paul Cayard, dopo la vittoria a Cagliari, concede il bis nelle acque davanti a Portimao, aggiudicandosi la regata costiera con una prova davvero convincente.
Una vittoria, che permette al "baffo" e al suo Artemis di balzare solitari in testa alla classifica generale, allungando di 1.5 punti sui rivali di Emirates Team New Zealand, che hanno chiuso al secondo posto con soli 39 secondi di ritardo. Un'inezia, su 27 miglia di gara.
Terza posizione per Matador, che con le regate costiere sembra avere proprio un pessimo rapporto: dopo il fiocco rotto a Marsiglia, e il clamoroso errore tattico di Cagliari, problemi nella scelta delle vele, con la tardiva issata del gennaker, quando il team argentino era saldamente al comando della prova.
Quarto posto in regata invece per Quantum Racing, che consolida la terza posizione in classifica generale a 6.5 punti di distanza dalla capolista Artemis. Dietro gli americani, quarta posizione nel Trofeo del Portogallo per i padroni di casa di Bigamist, quinti nella costiera davanti ad Audi TP52 powered by Q8. Buona prova complessiva per il team con Riccardo Simoneschi e Francesco de Angelis, soprattutto nella prima parte della gara, quando il team italiano si trovava in seconda posizione a pochi metri dal primo classificato. Risultato comunque soddisfacente per Audi TP52 powered by Q8, in netta ripresa sia nelle prestazioni, sia nei risultati.
Nel GP42 Series Caser Endesa balza in testa alla classifica
Nella GP42 Series, grazie a un secondo e un primo posto nelle due regate, Caser Endesa vola, con 10 punti, in cima alla classifica generale. Seconda posizione a 11 punti per gli italiani di Roma, che hanno conquistato oggi un primo e un quarto posto. Davvero irriconoscibile Islas Canarias Puerto Calero, leader fino a questa mattina del Trofeo del Portogallo. Il team spagnolo con due ultimi posti è scivolato terzo nella generale, a 5 punti di distanza dai connazionali di Caser Endesa.
Gara 1: Nella GP42 Series di sblocca Roma
Mentre i dieci TP52 disputano la regata costiera, la GP42 Series porta a termine la sua prima regata, la quarta dall'inizio del Trofeo del Portogallo. Ottima gara di Roma, che dopo quattro secondi posti consecutivi (contando anche la Practice Race), riesce finalmente ad ottenere la sua prima vittoria al Trofeo di Portogallo. Secondo posto, a 5 secondi dagli italiani, per Caser Endesa, davanti a Turismo Madrid, staccata di 8 secondi, e all'altra italiana Airis, lontana 26 secondi. Clamoroso ultimo posto per il leader della generale, Islas Canarias Puerto Calero, a causa di alcuni problemi con lo spinnaker.
Gara 2: In gara 5 si impone Caser Endesa
Seconda regata del giorno per i GP42, quinta dall'inizio del Trofeo del Portogallo, con Caser Endesa che conquista la vittoria (la seconda a Portimao) dimostrandosi l'outsider più accreditato ad infastidire Roma e Islas Canarias Puerto Calero, entrambi sottotono in questa regata. Seconda piazza per Turismo Madrid, staccato di 32 secondi, che si riprende dopo molti risultati non esaltanti. Terzo posto per Airis, davanti ai connazionali di Roma, con Paolo Cian al timone. Ancora ultima Islas Canarias Puerto Calero.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo del Portogallo
TP52 Series
Classifica generale - Giorno 3
1. Artemis (SWE), 3+4+2+2+4+1,5= 16,5 punti
2. Emirates Team New Zealand (NZL), 2+3+6+3+1+3= 18 punti
3. Quantum Racing (USA), 1+1+4+8+3+6= 23 punti
4. Bigamist (POR), 5+5+1+1+8+7,5= 27,5 punti
5. Matador (ARG), 4+11(DSQ)+7+4+5+4,5= 35,5 punti
...
GP42 Series
Classifica generale - Giorno 2
1. Caser Endesa (ESP), 3+1+3+2+1= 10 punti
2. Roma (ITA), 2+2+2+1+4= 11 punti
3. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 1+3+1+5+5= 15 punti
4. Turismo Madrid (ESP), 4+5+4+3+2= 18 punti
5. Airis (ITA), 5+4+5+4+3= 21 punti
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale