giovedí, 6 novembre 2025

MEDCUP

MedCup, a Portimao è stato il giorno di Paul Cayard

medcup portimao 232 stato il giorno di paul cayard
red

Che sia Atlantico o Mediterraneo, il risultato non cambia. Paul Cayard, dopo la vittoria a Cagliari, concede il bis nelle acque davanti a Portimao, aggiudicandosi la regata costiera con una prova davvero convincente.

Una vittoria, che permette al "baffo" e al suo Artemis di balzare solitari in testa alla classifica generale, allungando di 1.5 punti sui rivali di Emirates Team New Zealand, che hanno chiuso al secondo posto con soli 39 secondi di ritardo. Un'inezia, su 27 miglia di gara.

Terza posizione per Matador, che con le regate costiere sembra avere proprio un pessimo rapporto: dopo il fiocco rotto a Marsiglia, e il clamoroso errore tattico di Cagliari, problemi nella scelta delle vele, con la tardiva issata del gennaker, quando il team argentino era saldamente al comando della prova. 

Quarto posto in regata invece per Quantum Racing, che consolida la terza posizione in classifica generale a 6.5 punti di distanza dalla capolista Artemis. Dietro gli americani, quarta posizione nel Trofeo del Portogallo per i padroni di casa di Bigamist, quinti nella costiera davanti ad Audi TP52 powered by Q8. Buona prova complessiva per il team con Riccardo Simoneschi e Francesco de Angelis, soprattutto nella prima parte della gara, quando il team italiano si trovava in seconda posizione a pochi metri dal primo classificato. Risultato comunque soddisfacente per Audi TP52 powered by Q8, in netta ripresa sia nelle prestazioni, sia nei risultati.

Nel GP42 Series Caser Endesa balza in testa alla classifica
Nella GP42 Series, grazie a un secondo e un primo posto nelle due regate, Caser Endesa vola, con 10 punti, in cima alla classifica generale. Seconda posizione a 11 punti per gli italiani di Roma, che hanno conquistato oggi un primo e un quarto posto. Davvero irriconoscibile Islas Canarias Puerto Calero, leader fino a questa mattina del Trofeo del Portogallo. Il team spagnolo con due ultimi posti è scivolato terzo nella generale, a 5 punti di distanza dai connazionali di Caser Endesa.

Gara 1: Nella GP42 Series di sblocca Roma
Mentre i dieci TP52 disputano la regata costiera, la GP42 Series porta a termine la sua prima regata, la quarta dall'inizio del Trofeo del Portogallo. Ottima gara di Roma, che dopo quattro secondi posti consecutivi (contando anche la Practice Race), riesce finalmente ad ottenere la sua prima vittoria al Trofeo di Portogallo. Secondo posto, a 5 secondi dagli italiani, per Caser Endesa, davanti a Turismo Madrid, staccata di 8 secondi, e all'altra italiana Airis, lontana 26 secondi. Clamoroso ultimo posto per il leader della generale, Islas Canarias Puerto Calero, a causa di alcuni problemi con lo spinnaker.

Gara 2: In gara 5 si impone Caser Endesa
Seconda regata del giorno per i GP42, quinta dall'inizio del Trofeo del Portogallo, con Caser Endesa che conquista la vittoria (la seconda a Portimao) dimostrandosi l'outsider più accreditato ad infastidire Roma e Islas Canarias Puerto Calero, entrambi sottotono in questa regata. Seconda piazza per Turismo Madrid, staccato di 32 secondi, che si riprende dopo molti risultati non esaltanti. Terzo posto per Airis, davanti ai connazionali di Roma, con Paolo Cian al timone. Ancora ultima Islas Canarias Puerto Calero.

Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo del Portogallo

TP52 Series
Classifica generale - Giorno 3
1. Artemis (SWE), 3+4+2+2+4+1,5= 16,5 punti
2. Emirates Team New Zealand (NZL), 2+3+6+3+1+3= 18 punti
3. Quantum Racing (USA), 1+1+4+8+3+6= 23 punti
4. Bigamist (POR), 5+5+1+1+8+7,5= 27,5 punti
5. Matador (ARG), 4+11(DSQ)+7+4+5+4,5= 35,5 punti
...

GP42 Series
Classifica generale - Giorno 2
1. Caser Endesa (ESP), 3+1+3+2+1= 10 punti
2. Roma (ITA), 2+2+2+1+4= 11 punti
3. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 1+3+1+5+5= 15 punti
4. Turismo Madrid (ESP), 4+5+4+3+2= 18 punti
5. Airis (ITA), 5+4+5+4+3= 21 punti


22/08/2009 07:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci