giovedí, 6 novembre 2025

MEDCUP

MedCup, a Portimao si affilano le armi

medcup portimao si affilano le armi
red

VELA - MedCup, Portimao - Le barche delle TP52 e GP42 Series sono quasi tutte ormeggiate nel Marina di Portimão, pronte a dar vita al Trofeo del Portogallo, nuova emozionante tappa del Circuito Audi MedCup 2009. Dopo Alicante, Marsiglia e Cagliari, la flotta Audi MedCup lascia dunque momentaneamente il Mar Mediterraneo, trasferendosi dal 18 al 23 agosto nell'affascinante scenario dell'Oceano Atlantico. Campo di regata per la settimana, sarà la Praia Da Rocha, dove in questa stagione è previsto vento moderato (attorno ai 15 nodi) da Nord-Nord/Ovest.

Dopo le vittorie di Marsiglia e Cagliari, favoriti per la vittoria di tappa sono ancora i Kiwi di Emirates Team New Zealand, leader in solitaria del Circuito. A cercare di contendere loro il primato, saranno Matador, con Francesco Bruni alla tattica, Artemis, del guru della vela Paul Cayard, e Quantum Racing, apparso sottotono a Cagliari e dunque in cerca di rivincite qui a Portimão.

Proprio il team americano è stato poi protagonista di una bella iniziativa, "Living the Dream", un concorso che ha permesso alla vincitrice, Katie Burn, 24enne di Virginia Beach, di conquistare un posto nel team di Terry Hutchinson per l'intera durata del Trofeo del Portogallo. Un'occasione davvero unica per la giovane statunitense, che potrà vivere al 100% tutte le emozioni del Circuito Audi MedCup.

Oltre ai quattro team favoriti per la conquista del Trofeo, attenzione però anche ai portoghesi di Bigamist 7, che dopo le belle cose fatte vedere nelle ultime regate (portando a casa addirittura tre vittorie a Cagliari) cercheranno sicuramente di ripetersi davanti al pubblico di casa. Forti di un entusiasmo mai domo fra i membri dell'equipaggio: "Siamo in casa - racconta Andrea Casale, mainsail assistant dell'imbarcazione portoghese - e c'è tanta attesa da parte del pubblico. Purtroppo per ora c'è poca aria, ma verso la fine della settimana la situazione potrebbe cambiare e allora potremo divertirci un po'."

Tanta attesa anche per quanto riguarda la barca italiana, Audi TP52 powered by Q8. I ragazzi capitanati da Riccardo Simoneschi e Francesco de Angelis sono infatti chiamati al riscatto dopo le prime tre prove, e possono contare su una barca veloce e un equipaggio molto esperto. Il team italiano ha chiuso la tappa cagliaritana con due prove decisamente positive, e questo non può che far ben sperare sull'esito del Trofeo Del Portogallo.

Dopo i primi allenamenti di questi giorni, domani la TP52 Series sarà impegnata nella Practice Race ufficiale, mentre le regate vere e proprie inizieranno mercoledì, quando la GP42 Series effettuerà la propria Practice. Per vivere tutte le regate, sarà come sempre a disposizione il Virtual Eye, sia sul sito www.medcup.org, sia sui maxischermi allestiti nel Villaggio Audi MedCup, dove il pubblico potrà seguire in diretta le gare, accompagnati da un team di commentatori.

Anche qui a Portimão, uno dei protagonisti della settimana del Trofeo del Portogallo sarà come sempre il Villaggio Audi M edCup, con le numerosissime attrazioni dedicate al pubblico: dal Cinema all'Expo, fino ai simulatori di guida e alle varie competizioni organizzate durante la settimana.


17/08/2009 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci