sabato, 19 luglio 2025

MEDCUP

MedCup: niente vento, spettacolo rimandato

medcup niente vento spettacolo rimandato
Roberto Imbastaro

Vela, Audi MedCup - Hanno atteso fino al termine ultimo i giudici del Circuito Audi MedCup, ma il vento ha deciso di non farsi vedere. Niente regate, dunque, per i TP52, che dovranno così attendere fino a domani per iniziare a sfidarsi alla conquista della Regata Camper - Trofeo Conde de Godó – Barcellona.

Una pazza practice per i GP42

Il comitato è riuscito però a dare il via alla practice race della GP42 Series, con la boa di bolina piazzata a 155° e a 1.3 miglia di distanza. Lunghezza ancora eccessiva, vista la decisione dei giudici di accorciare maggiormente il percorso durante lo svolgimento della prova, con l'arrivo posizionato dopo il bordo della seconda bolina. Un allenamento dunque molto strano, con il vento instabile costantemente in calo. La vittoria della practice, alla fine è andata a Islas Canarias Puerto Calero, davanti a Madrid-Caser Seguros e AIRISESSENTIAL, che aveva dominato per più di metà gara. Per le condizioni del vento, Iberdrola e Peninsula Petroleum hanno preferito ritirarsi dopo un bordo e mezzo rientrando in porto.

Domani, tre gare

Domani, il comitato di regata cercherà di dare il via a tre prove per ciascuna Series. Le trasmissioni dell’Audi MedCup TV inizieranno, come di consueto, alle ore 12:50, visibili sul sito www.medcup.org. Sempre dal sito, sarà possibile anche accedere al nuovo Virtual Eye Interattivo, che permette di seguire in maniera ancora più completa, le azioni sul campo di regata dei TP52 e dei GP42.

Un villaggio sempre più vivo

Intanto, il villaggio anche oggi è rimasto aperto per il pubblico, che ha potuto così approfittare di tutte le attrazioni messe a disposizione dall’Audi MedCup. Inoltre, alle 17:00 l’equipaggio di Audi A1 powered by ALL4ONE si è messo a disposizione del pubblico, per domande relative al mondo della vela. Alle 18:30 Iberdrola e Madrid-Caser Seguros si sono invece dati battaglia nella grinder competion, proprio mentre Quantum Racing e Luna Rossa si sfidavano con il simulatore di guida della Playstation.

Movida spagnola per l'inaugurazione
Se l’azione è mancata oggi sul campo di regata, diversamente è andata ieri sera, quando un grande party di inaugurazione ha celebrato l'arrivo dell'Audi MedCup a Barcellona, dando vita a una serata all’insegna del puro divertimento. Oltre ad alcuni personaggi famosi spagnoli, si sono esibiti il musicista Jean Ngor Mack e la Disco Inferno band. Il catering è stato invece fornito dal rinomato cuoco locale Nandu Jubany.

GP42 Series
Regata d'allenamento ufficiale

1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP)
2. Madrid-Caser Seguros (ESP), +02:51
3. AIRISESSENTIAL (ITA), +3:38
4. Iberdrola (ESP), DNF
5. Península Petroleum (GBR), DNF



21/07/2010 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci