mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

MEDCUP

MedCup: i migliori del mondo a Cascais

medcup migliori del mondo cascais
red

Vela, Audi MedCup - Per la prima volta il Circuito Audi MedCup sceglie Cascais. L'unica tappa atlantica del Circuito di regate leader al mondo si disputerà in uno dei campi di regata più amati, che ha ospitato negli anni diversi campionati mondiali ed europei.

Il Trofeo del Portogallo ha l'onore di alzare il sipario sul Circuito Audi MedCup 2010, essendo il primo dei cinque eventi della stagione. C'è quindi molta attesa per le regate che stanno per iniziare, anche a causa delle modifiche apportate ai TP52 che risulteranno, quindi, più invelati, più veloci e anche più difficili da condurre.

Emirates Team New Zealand (TP52) e Islas Canarias Puerto Calero (GP42), vincitori, nelle rispettive Classi, del Circuito Audi MedCup 2009, si batteranno per difendere il titolo: "Già l'anno passato la flotta era molto competitiva e preparata. Abbiamo faticato non poco per conquistare il Campionato. Nel 2010 sarà ancora più dura: sappiamo, infatti, che oltre ai team ?vecchi' dovremo affrontare TeamORIGIN, ALL4ONE e Luna Rossa, equipaggi di Coppa America che conosciamo bene e di cui apprezziamo il valore. A Cascais ci presentiamo con il nostro scafo NLZ380 - opportunamente modificato - e non vediamo l'ora di cominciare a regatare?, ha detto il leader del team kiwi Grant Dalton.

Nacho Postigo, Direttore tecnico del Circuito Audi MedCup, conferma: ?Il livello della competizione quest'anno è certamente alto, grazie anche alla presenza di team di Coppa. Cascais è un campo di regata difficile, che innervosisce gli equipaggi; alcuni lo conoscono bene e sanno che bisogna essere bravi per controllare la barca. I team dei TP52, poi, sanno che dovranno condurre una barca più veloce, più leggera e più invelata con un uomo in meno! Lo spettacolo è assicurato e invito tutti gli abitanti di Lisbona a venire al Villaggio Regate per goderselo da vicino!?.

Al Trofeo del Portogallo sono iscritti dieci TP52 e cinque GP42. Nella prima flotta ci sono anche due team di America's Cup: gli esordienti TeamORIGIN (Inghilterra) e Luna Rossa (Italia). A bordo di quest'ultimo, ci sono i campioni olimpici brasiliani Torben Grael e Robert Scheidt, nonché due italiani ?freschi' di vittoria della 33ma Coppa America, Max Sirena e Matteo Plazzi.

Il Portogallo farà il tifo per la sua barca portacolori, il TP52 Bigamist 7 di Pedro Mendonça: team rivelazione nel 2009, spera di sfruttare al meglio le modifiche apportate allo scafo e di raggiungere risultati meritevoli. Ma il fascino del Trofeo del Portogallo non si ?esaurisce' in mare: le attività a terra, infatti, saranno ricchissime e adatte a soddisfare le esigenze di tutti, velisti e non. Come per tutti gli eventi del Circuito Audi MedCup 2010, infatti, il pubblico potrà vivere da vicino il mondo delle regate grazie ad una serie di nuove proposte e di ambienti creati ad hoc dagli organizzatori del Circuito, che coinvolgeranno tutta la famiglia, grandi e piccoli.

Da sottolineare il grande appoggio che l'organizzatore locale Lagos Sports ha ricevuto dalle autorità locali: il Club Naval de Cascáis e la Marina de Cascáis, l'Ente del Turismo del Portogallo e quello del Turismo Estoril/Cámara Municipal de Cascáis.

Le regate portoghesi del Circuito Audi MedCup 2010 si svolgeranno dall'11 al 16 maggio, con la prova costiera fissata per sabato 15.


28/04/2010 06:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci