Vela, Audi MedCup - Per la prima volta il Circuito Audi MedCup sceglie Cascais. L'unica tappa atlantica del Circuito di regate leader al mondo si disputerà in uno dei campi di regata più amati, che ha ospitato negli anni diversi campionati mondiali ed europei.
Il Trofeo del Portogallo ha l'onore di alzare il sipario sul Circuito Audi MedCup 2010, essendo il primo dei cinque eventi della stagione. C'è quindi molta attesa per le regate che stanno per iniziare, anche a causa delle modifiche apportate ai TP52 che risulteranno, quindi, più invelati, più veloci e anche più difficili da condurre.
Emirates Team New Zealand (TP52) e Islas Canarias Puerto Calero (GP42), vincitori, nelle rispettive Classi, del Circuito Audi MedCup 2009, si batteranno per difendere il titolo: "Già l'anno passato la flotta era molto competitiva e preparata. Abbiamo faticato non poco per conquistare il Campionato. Nel 2010 sarà ancora più dura: sappiamo, infatti, che oltre ai team ?vecchi' dovremo affrontare TeamORIGIN, ALL4ONE e Luna Rossa, equipaggi di Coppa America che conosciamo bene e di cui apprezziamo il valore. A Cascais ci presentiamo con il nostro scafo NLZ380 - opportunamente modificato - e non vediamo l'ora di cominciare a regatare?, ha detto il leader del team kiwi Grant Dalton.
Nacho Postigo, Direttore tecnico del Circuito Audi MedCup, conferma: ?Il livello della competizione quest'anno è certamente alto, grazie anche alla presenza di team di Coppa. Cascais è un campo di regata difficile, che innervosisce gli equipaggi; alcuni lo conoscono bene e sanno che bisogna essere bravi per controllare la barca. I team dei TP52, poi, sanno che dovranno condurre una barca più veloce, più leggera e più invelata con un uomo in meno! Lo spettacolo è assicurato e invito tutti gli abitanti di Lisbona a venire al Villaggio Regate per goderselo da vicino!?.
Al Trofeo del Portogallo sono iscritti dieci TP52 e cinque GP42. Nella prima flotta ci sono anche due team di America's Cup: gli esordienti TeamORIGIN (Inghilterra) e Luna Rossa (Italia). A bordo di quest'ultimo, ci sono i campioni olimpici brasiliani Torben Grael e Robert Scheidt, nonché due italiani ?freschi' di vittoria della 33ma Coppa America, Max Sirena e Matteo Plazzi.
Il Portogallo farà il tifo per la sua barca portacolori, il TP52 Bigamist 7 di Pedro Mendonça: team rivelazione nel 2009, spera di sfruttare al meglio le modifiche apportate allo scafo e di raggiungere risultati meritevoli. Ma il fascino del Trofeo del Portogallo non si ?esaurisce' in mare: le attività a terra, infatti, saranno ricchissime e adatte a soddisfare le esigenze di tutti, velisti e non. Come per tutti gli eventi del Circuito Audi MedCup 2010, infatti, il pubblico potrà vivere da vicino il mondo delle regate grazie ad una serie di nuove proposte e di ambienti creati ad hoc dagli organizzatori del Circuito, che coinvolgeranno tutta la famiglia, grandi e piccoli.
Da sottolineare il grande appoggio che l'organizzatore locale Lagos Sports ha ricevuto dalle autorità locali: il Club Naval de Cascáis e la Marina de Cascáis, l'Ente del Turismo del Portogallo e quello del Turismo Estoril/Cámara Municipal de Cascáis.
Le regate portoghesi del Circuito Audi MedCup 2010 si svolgeranno dall'11 al 16 maggio, con la prova costiera fissata per sabato 15.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova