Vela- MedCup, Portimao: In una giornata caratterizzata da vento da Nord che soffiava a più di 20 nodi, Emirates Team New Zealand e Artemis,
senza grandi colpi di scena e prestazioni particolarmente impressionanti, si portano in testa alla classifica generale del Trofeo del Portogallo, entrambi a 15 punti. Per i neozelandesi, oggi, sono serviti un terzo e un primo posto per recuperare posizioni e andare in testa, mentre ad Artemis è bastato chiudere in seconda e quarta posizione. Prestazione mediocre dunque per Quantum Racing, che con un ottavo e un terzo posto perde la leadership momentanea del Trofeo del Portogallo, scivolando in terza posizione con 17 punti.
Alti e bassi invece per Bigamist 7, che dopo aver vinto la prima regata, in gara 5 paga caro un individual recall in partenza che lo relega all'ottavo posto in regata e al quarto in classifica generale, a 20 punti, davanti a Bribon (25 punti) e a Matador (31). Gli argentini, autori oggi di un quarto e un quinto posto, pagano la brutta giornata di ieri e la squalifica in gara 2.
Decima e nona posizione per Audi TP52 powered by Q8, che scivola al nono posto in classifica generale.
Al momento, i giudici stanno inoltre valutando una protesta di Matador nei confronti di Bigamist.
Nella GP42 Series,
Islas Canarias Puerto Calero riprende da dove aveva terminato, e cioè dal primo posto in classifica generale. Dopo la vittoria del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, infatti, i ragazzi delle Canarie con due vittorie e un terzo posto si portano con 5 punti subito al comando anche del Trofeo del Portogallo. Seconda posizione, con 6 punti, per Roma, il team italiano con Paolo Cian al timone, che chiude la prima giornata con tre secondi posti. Terza piazza a 7 punti per Caser Endesa, che ha conquistato oggi una vittoria e due terzi posti. Quinta, con 14 punti, l'altra italiana Airis.
Gara 1: Bigamist colpisce ancora!
Con vento da nord attorno ai 15 nodi, continuano a stupire i ragazzi di Bigamist 7, e dopo la vittoria di ieri in gara 3 si aggiudicano anche la prima regata odierna, dimostrando di essere uno dei team più sorprendenti del Circuito. Dopo aver passato la prima boa dietro a Emirates Team New Zealand e a Cristabella, i portoghesi mettono a segno una poppa perfetta, sorpassano Kiwi e inglesi e conquistano la prima posizione, mantenuta poi fino alla fine. Seconda posizione per Artemis, staccati di ben 59 secondi. Terzi invece i neozelandesi, davanti a Matador. Solo ottavo invece l'attuale leader Quantum Racing. Decimo Audi TP52 powered by Q8.
Nella GP42 Series, la prima regata del Trofeo del Portogallo va a Islas Canarias Puerto Calero, che trionfa al fotofinish davanti a Roma. Terzo Caser Endesa, solo quinto Airis.
Gara 2: Prima vittoria portoghese per i Kiwi
Emirates Team New Zealand torna alle posizioni che gli competono e va a vincere con grande facilità gara 5, la seconda di oggi. Bella partenza dei neozelandesi, che girano in testa fin dalla prima boa e vanno a tagliare il traguardo con 27 secondi di vantaggio sul secondo classificato, Synergy, autore di un'ottima prova.
Terzo posto per Quantum Racing, che conferma il buon momento di forma, davanti ad Artemis, quarto e Matador, quinto. Protesta degli argentini nei confronti di Bigamist 7, i giudici stasera valuteranno. Proprio i portoghesi, dopo la vittoria nella precedente regata, in gara 5 sbagliano la partenza tagliando la linea in anticipo. Un errore pagato caro da Bigamist, che non riesce più a rientrare in regata e chiudendo solo all'ottavo posto, davanti ad Audi TP52 powered by Q8.
Nella GP42 Series vittoria di Caser Endesa davanti a Roma e Islas Canarias. Quarto posto per l'altra italiana Airis.
Gara 3: Nei GP42, altro acuto di Islas Canarias
Terminate le due regate odierne dei TP52, è stata la GP42 Series protagonista nel tardo pomeriggio davanti alla Praia Da Rocha. E per la seconda volta in due regate, è stata Islas Canarias ad aggiudicarsi la vittoria, davanti a Roma, Caser Endesa, Turismo Madrid e Airis. Una vittoria molto importante per Islas Canarias, perché permette al team spagnolo di chiudere la prima giornata di regate al primo posto in classifica generale.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo del Portogallo
TP52 Series
Classifica - Giorno 2
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 2+3+6+3+1= 15 punti
2. Artemis (SWE), 3+4+2+2+4= 15 punti
3. Quantum Racing (USA), 1+1+4+8+3= 17 punti
4. Bigamist (POR), 5+5+1+1+8= 20 punti
5. Bribón (ESP), 6+2+3+7+7= 25 punti
...
GP42 Series
Classifica - Giorno 1
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 1+3+1= 5 punti
2. Roma (ITA), 2+2+2= 6 punti
3. Caser Endesa (ESP), 3+1+3= 7 punti
4. Turismo Madrid (ESP), 4+5+4= 13 punti
5. Airis (ITA), 5+4+5= 14 punti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero