mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

TP52

MedCup: con poco vento brillano Matador e Desafio

medcup con poco vento brillano matador desafio
Roberto Imbastaro

Una giornata, quella di oggi, la seconda del Trofeo Portogallo, ultimo evento del Circuito Audi MedCup 2008, in cui il vento si è fatto attendere. Inizialmente il Comitato di regata ha issato la bandiera intelligenza a terra invitando quindi i 15 TP52 partecipanti ad attendere successive comunicazioni in banchina. Attorno alle 14.00 ora locale l’intelligenza è stata ammainata e le barche hanno lasciato il marina. Nonostante un vento da sud est di 7-8 nodi poco prima delle 15.00 parte la prima delle due regate del giorno.
El Desafio (SPA) con Paul Cayard (USA) al timone, per la prima volta in questa stagione, prende la testa della classifica di un evento del Circuito Audi MedCup. Il team spagnolo è andato via via migliorando: già a Cartagena, al Trofeo Regione di Murcia, aveva fatto vedere grandi miglioramenti ‘rischiando’ nell’ultima giornata anche di vincere, cogliendo comunque un importante e meritato terzo posto.

Matador (SPA) di Alberto Roemmers (ARG) con il primo e il secondo posto ottenuti oggi si riporta sotto nella classifica del Trofeo del Portogallo, secondo ad un solo punto dal primo, ma la notizia più importante è che sorpassa e distanzia di 2 lunghezze Artemis (SWE) nella classifica generale del Circuito Audi MedCup 2008.

La prima bolina è una battaglia tra Matador (SPA) di Alberto Roemmers (ARG) con Gulliermo Parada (ARG) al timone (ARG) e Francesco Bruni (ITA) alla tattica e Platoon powered by Team Germany (GER) di Jochen Schuemann (GER) che, dopo le brutte prestazioni di ieri, aveva voglia di riscatto.
La regata. I due virano la 1° boa di bolina molto vicini, ma poi in poppa Matador (SPA) se ne va; il poco vento sono le condizioni che il team argentino predilige, perché quelle in cui la loro barca esprime il massimo del potenziale.
Alle loro spalle, ma una bella sorpresa vista la difficile stagione che ha avuto sino a questo momento, Caixa Galicia (SPA) di Vincente Tirado (SPA) con Roberto Bermudez (SPA) al timone, il secondo classificato nel Circuito MedCup 2007.
I primi quattro sulla linea del traguardo sono stati: 1° Matador (SPA), 2° Platoon powered by Team Germany (GER), 3° Caixa Galicia (SPA). Ottimo 4° è giunto Bigamist 6 (POR) il team di Pedro Mendonca con cui regata il tattico locale nonché medaglia di bronzo nella classe 470 ad Atlanta, Hugo Rocha (POR); alla randa Andrea Casale (ITA). Bigamist 6 (POR) è uno scafo di prima generazione (2005), il più vecchio della flotta, per cui il quarto posto vale quanto una vittoria.

In questa prova, sia Audi Q8 (ITA) di Riccardo Simoneschi che Mutua Madrileña (SPA) di Vasco Vascotto (ITA) e Flavio Favini (ITA) non partono bene; Vascotto, rispetto al passaggio alla prima boa, recupera quattro posizioni e conclude all’ottavo posto. Simoneschi, invece, con Charlie Mckee (USA) alla tattica (ex tattico di Luna Rossa Challenge prima che il ‘Mago del Vento’, il brasiliano Torben Grael, ritornasse dalla Volvo Ocean Race) è nelle retrovie tutta la regata e conclude 15°, piazzamento che alla fine della giornata costerà molte posizioni nella classifica del Trofeo del Portogallo.

Seconda regata. Vento leggero, 6-7 nodi massimo. Si ripresenta la stessa situazione della prima prova con la differenza che questa volta Platoon (GER) parte sul pin (nella prima prova era stato il primo in barca) e naviga al centro-sinistra del campo, mentre Matador (SPA) bordeggia all’estrema destra. Alla prima boa di bolina arrivano nuovamente vicinissimi, ma questa volta a passare per primo è lo scafo tedesco. Nuovo testa a testa tra i due, ma in questa seconda regata ad avere la meglio è stato Platoon (GER).
Terza piazza per il Desafio (SPA).
Audi Q8 (ITA) dopo essere stato in quarta posizione nei primi due lati del percorso, nel corso della seconda bolina si fa passare dal Bribon (SPA) e poi per una strana e rischiosa scelta tattica nel corso dell’ultima poppa, si fa sorpassare anche da Synergy (RUS), e chiude al sesto posto. Comunque sia un buon risultato. Mutua Madrileña (SPA) è nono.

Le regate del Trofeo del Portogallo, sesta ed ultima tappa del Circuito Audi MedCup 2008, continueranno domani, giovedì 18 settembre, con la regata costiera la cui partenza è fissata sempre per le ore 13:00 ora locale. I vincitori del Trofeo del Portogallo e del Circuito Audi MedCup 2008 saranno premiati sabato sera nel corso della cena di gala.

Dichiarazioni
Paul Cayard (USA), skipper e timoniere del Desafio
“Dopo cinque regate siamo primi. E’ la prima volta che in questa stagione MedCup e dopo aver disputato così poche regate siamo al comando della classifica. Questo miglioramento è il frutto del lavoro fatto. Siamo contenti più per quello che per il risultato. La settimana è ancora lunga, le regate sono difficili quindi dobbiamo rimanere concentrati e continuare a dare il meglio”.

Francesco Bruni (ITA), tattico di Matador
“Siamo felicissimi, una combinazione perfetta: due ottimi risultati che ci permettono di collocarci in seconda posizione, ad un solo punto dal leader, nella classifica di tappa e al contempo di essere riusciti a superare Artemis nella generale del Circuito Audi MedCup. Con queste condizioni di vento leggero eravamo molto veloci, ma abbiamo anche regatato bene. La strada è ancora lunga, mancano ancora 6 regate, ma da domani terremo sicuramente un occhio aperto su Artemis. Speriamo nel poco vento perché in queste condizioni ci sentiamo più veloci.”

Trofeo del Portogallo
Classifica generale provvisoria dopo 5 prove
(Posto, Barca, Nazionalità, P1, P2,P3,P4,P5, Punt. tot)
1° El Desafio SPA (10,2,3,7,3, 25)
2° Matador SPA (8,5,10,1,2, 26)
3° Quantum Racing USA (4,8,1,6,10, 29)
4° Platoon p.by Team Germany GER (11,10,8,2,1, 32)
5° Synergy RUS (9,1,4,14,5, 33)
6° Bribón SPA (1,11,12,5,4, 33)
7° Audi Q8 ITA (2,9,2,15,4, 34)
8° CXG Corporación Caixa Galicia SPA (7,3,9,3,13, 35)
9° Mutua Madrileña SPA (12,4,5,8,9, 38)
10° Artemis SWE (5,7,13,11,8, 44)


Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo 50 prove, Alicante, Marsiglia, Cagliari, Maiorca, Cartagena e Portimao
(Posto, Barca, Nazionalità, Punteggio totale
1° Quantum Racing USA 244
2° Bribón SPA 289,2
3° Matador SPA 313
4° Artemis SWE 315
5° Platoon by Team Germany GER 342
6° Mutua Madrileña SPA 363,4
7° El Desafío SPA 377
8° CxG Corporación Caixa Galicia SPA 439,6
9° Audi Q8 ITA 485
10° Mean Machine MON 565


17/09/2008 23:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci