giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

TP52

MedCup: Bribón leader a Cartagena

medcup brib 243 leader cartagena
Roberto Imbastaro

Tre le prove programmate, due quelle disputate in una giornata spettacolare con un bel vento da nord est andato via via aumentando e un’onda parecchio formata. Questo è successo oggi al Trofeo Regione di Murcia, quinta tappa del Circuito Audi MedCup 2008.
Nella prima prova Tau Ceramica (ESP) e Artemis (SWE) partono in anticipo e sono costretti a rientrare. Impressionante il recupero degli svedesi che da penultimi concludono la prova in terza posizione, un’ulteriore conferma che sino all’ultimo il campione del Circuito MedCup 2007 darà del filo da torcere agli americani di Quantum Racing.
Il Bribon (ESP) oggi sembra essere ritornato convincente come nella prima parte della stagione. Una regata, la prima, tutta in recupero. Una prima poppa magistrale, assieme ad ONO (ESP) e Caixa Galicia (ESP), che ha permesso poi a tutti e tre gli scafi spagnoli di concludere nelle prime posizioni.
Nel corso della seconda bolina Bribon (ESP) ha dimostrato di avere un passo migliore degli altri due e si è così aggiudicato con autorevolezza la prova. Secondo è risultato essere Matador (ESP) e terzo Artemis (SWE). Sesto Mutua Madrileña (CHI) con Flavio Favini (ITA) e Vasco Vascotto (ITA) e ottavo Audi Q8 (ITA) con Riccardo Simoneschi e Tommaso Chieffi (tattico).
L’attuale leader del Circuito Audi MedCup 2008, Quantum Racing (USA) di Terry Hutchinson, dopo il quinto posto conquistato nella regata n° 1 vuole mettere le cose in chiaro e nella seconda conduce dall’inizio alla fine, aggiudicandosi la prova e anche la seconda piazza nella generale del Trofeo Regione di Murcia. Secondo posto per 1 solo secondo il team tedesco di Jochen Schuemann (GER), Platoon powered by T. Germany (GER), mentre terzo è giunto Bribon (ESP) con un Dean Barker (NZL) molto ispirato.
Artemis (SWE) non si ripete e dopo aver virato ottavo la prima boa si mantiene più o meno a metà della flotta concludendo nono.
Le regate del Trofeo Regione di Murcia, quinta tappa del Circuito Audi MedCup, continueranno domani, mercoledì 27 agosto, con tre prove a bastone (bolina – poppa); partenza è fissata per le ore 13:00. ll vincitore di questa regata del Circuito Audi MedCup riceverà, sabato pomeriggio, il Trofeo Regione di Murcia.

Dichiarazioni
Ignacio Triay, trimmer del Bribon
“Sono condizioni alle quali nessuno è abituato perché ti da l’idea di stare navigando in mezzo al mare e ne dentro una baia ne un golfo ne una zona protetta come a Marsiglia, Cagliari o Palma. Qui la struttura della costa e il vento proveniente da nord est, con il campo di regata più lontano di da la sensazione di stare in mare aperto con grandi onde, e così il vento fa quello che vuole, aumenta, diminuisce, cambia direzione, non è assolutamente evidente, così le opzioni tattiche possono essere differenti. La cosa che oggi mi ha colpito di più è stata la prima prova dove abbiamo virato la prima boa di bolina in dodicesima posizione e siamo arrivati a quella di poppa terzi. Assieme ad ONO e Caixa Galicia abbiamo visto una zona di pressione sulla destra, scendendo in poppa, ci siamo entrati e abbiamo passato la boa rispettivamente primi, secondi e terzi. Ci sono più possibilità di quelle che normalmente si trovano in una baia e questo è chiaramente molto bello per regatare.”
Gulliermo Parada, timoniere di Matador
“E’ stato un buon inizio soprattutto perché non abbiamo regatato molto bene, commettendo abbastanza errori, riuscendo comunque a non rimetterci e mantenere un buon piazzamento nella generale. E’ molto tempo che non navigavamo in queste condizioni di vento, abbiamo commesso errori e anche le mie partenze non sono state delle migliori, devo quindi tornare a leggere un po’ il libro e ricordarmi come si fa;però se riusciamo a risolvere questo, siamo fiduciosi. La barca si comporta bene, abbiamo abbastanza vele nuove. Durante la stagione abbiamo amministrato bene il programma e abbiamo ancora vele nuove tanto qui come per Portimao. E’ un campo difficile, con vento abbastanza teso, parecchi cambi di direzione e con il fatto che sino all’ultimo momento le possibilità rimangono aperte. Ma ci piace regatare con vento e farlo bene dipende solo da noi stessi.”
"Sapevamo che quello di Cartagena era un campo di regata difficile - commenta al rientro in banchina Vasco Vascotto , skipper e tattico di Mutua Madrilena - e oggi ne abbiamo avuto la prova. Ci siamo espressi abbastanza bene, regatando semre tra i primi. Siamo vicini ai primi e dobbiamo dare una sterzata verso la vetta delle classifica, ci aspettano giornate intense, soprattutto perché il vento metterà a dura prova gli equipaggi."
"Il campo di regata ci ha veramente sorpreso - dichiara al rientro in banchina Nacho Postigo , navigatore di Mutua Madrilena - sia per l'intensità del moto ondoso che per l'imprevedibilità delle sue oscillazioni.
Le regate con queste condizioni non sono così scontate quando si è in testa. Anche per il comitato di regata ci sono delle difficoltà, sia per il posizionamento del campo, sia per l'instabilità delle boe, dovuta alla forza del mare. L'intensità del moto ondoso non è in linea con l'intensità del vento, questo succede perché la provenienza da nord delle correnti, una volta toccata la punta della costa si riversa in questa zona creando, appunto, un moto ondoso alquanto anomalo."

Trofeo Regione di Murcia
Classifica generale provvisoria dopo 2 prove
(Posto, Barca, Nazionalità, P1, P2, Punt. tot.)
1° Bribón ESP (1,3, 4)
2° Quantum Racing USA (5,1, 6)
3° Matador ARG (2,6, 8)
4° Mutua Madrileña ESP (6,5, 11)
5° Artemis SWE (3,9, 12)
6° Platoon powered by T. Germany GER (11,2, 13)
7°El Desafio ESP (9,4, 13)
8° Caixa Galicia ESP (4,10, 14)
9° Audi Q8 ITA (8,7, 15)
10° Synergy RUS (12,8, 20)

Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo 37 prove, Alicante, Marsiglia, Cagliari e Maiorca
(Posto, Barca, Nazionalità, Punteggio totale
1° Quantum Racing USA 167
2° Artemis SWE 203
3° Bribón ESP 213,2
4° Matador ARG 246
5° Platoon by Team Germany GER 255
6° Mean Machine MON 266
7° Mutua Madrileña ESP 279,4
8° El Desafío ESP 314
9° CxG Corporación Caixa Galicia ESP 342,6
10° Audi Q8 ITA 372


26/08/2008 23:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci