Giovanni Soldini e il team di Maserati sono ripartiti a 10, 12 nodi di velocità dopo essere stati inglobati per parecchie ore in una bolla senza vento. Ragamuffin 100, con cui il VOR 70 italiano ha ingaggiato ieri un incredibile match race, è stato più fortunato e naviga in terza posizione con un vantaggio di una quarantina di miglia.
Nel frattempo le due barche alle spalle di Maserati, gli australiani Ichi Ban e Chinese Whisper, hanno continuato a navigare nel vento, si sono avvicinate e distano solo una quindicina di miglia dall'imbarcazione italiana.
Spiega Giovanni Soldini: “I modelli di previsione non sono stati attendibili, entrambi davano la bolla più a nord di una cinquantina di miglia, nella realtà ci è arrivata sulla testa. Abbiamo cercato di sfruttare ogni minima bava di vento per muoverci verso la pressione ma come al solito ha deciso Eolo quando farci uscire. Certo è che quelle sei, sette ore che abbiamo passato in piatta ci costeranno care. Ora navighiamo con lo spi, con 15 nodi di vento, e procediamo a strambate lungo la costa”.
Lo statunitense Comanche è il vincitore della 71a edizione della Rolex Sydney Hobart Yacht Race. Il 100 piedi, disegnato da Verdier Yacht Design & VPLP e guidato dallo skipper Ken Read, ha tagliato il traguardo alle ore 21:58:30 locali (le 10:58:30 GMT, le 11:58:30 in Italia) percorrendo le 628 miglia da Sydney a Hobart in 2 giorni, 8 ore, 58 minuti, 30 secondi.
Trentadue sono le barche ritirate, tra cui Wild Oats XI e il VOR 70 Black Jack.
A Maserati mancano 100 miglia per tagliare il traguardo. L'arrivo a Hobart è previsto questa notte.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri