Al via oggi la Coppa Europa Smeralda 888 (29-31 maggio), uno tra gli appuntamenti fissi della stagione velica a Porto Cervo. Nella prima giornata di gare si è imposto su tutti il team di Mascalzone Latino, timonato da Vincenzo Onorato. L'armatore napoletano domina la classifica overall con i due secondi posti ottenuti nelle prove di oggi, imponendosi davanti al team di Adsglen dell'armatore Alderico Paganini. Terzo posto per il team monegasco di Vamos mi Amor, capitanato dal Principe Carlo di Borbone.
Gli equipaggi hanno dato dimostrazione della proprie abilità tattiche sfidandosi sui percorsi a bastone che il comitato di regata ha tracciato nelle acque di fronte alla Marina di Porto Cervo.
Favorita da un vento di maestrale tra i 12 e i 14 nodi, la prima prova ha preso il via alle 14.30 con una rincorsa serrata fra Vamos mi Amor, Mascalzone Latino di Onorato e Fire, capitanata da Fabio Mangifesta. Dopo essere scattate dalla linea di partenza a distanza piuttosto ravvicinata, queste tre imbarcazioni hanno mantenuto la posizione per tutta la durata della prova.
Nel corso della seconda prova, spinta dal vento tra i 9 e gli 11 nodi, ha dominato la situazione Adsglen dello Yacht Club Lignano, seguita a breve distanza dall'agguerrito team di Mascalzone. A tenere il passo dietro i primi due l'equipaggio di Fire. Gara complessa per Guido Miani, vincitore dell'edizione 2006 e 200, e il suo Kzi Mo D'Eau dello Yacht Club de Monaco, che dopo aver girato la prima bolina con il quarto posto, ha concluso la prova tagliando il traguardo con la sesta posizione
Nove gli equipaggi iscritti alla competizione, di cui ben sette provenienti dallo Yacht Club de Monaco. A rappresentare lo Yacht Club Costa Smeralda la presenza sul campo di regata dell'equipaggio di Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, che vanta la presenza a bordo del velista Matteo Savelli, campione italiano di match race nel 2007. Vincitore dell'edizione 2008, nonché campione mondiale in carica della classe Farr 40, Onorato tornerà a gareggiare con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda anche a giugno, in occasione della Rolex Farr 40 World Championship.
Con il favore delle previsioni meteo, la regata proseguirà sabato 30 a partire dalle ore 12.00, mentre le prove di domenica 31 sono state anticipate alle ore 11.00. L'evento si concluderà con la premiazione prevista per le ore 15.00 presso la Club House.
Il calendario sportivo dello YCCS prosegue la settimana prossima con la Dubois Cup (6-8 Giugno) e la Loro Piana Superyacht Regatta (9-13 Giugno), entrambe riservate agli scafi con lunghezza minima di 24 metri.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco