Durante questo fine settimana si è svolto l’Invitational Smeralda 888, giunto oggi a conclusione. L’evento, organizzato dallo YCCS e parte del circuito della Classe, vede salire sul gradino più alto del podio Bedà, seguito a soli due punti di distacco da Millenium Falcon. Terzo posto per l’altro team dello Yacht Club de Monaco, Vamos Mi Amor. L’Invitational Smeralda 888 ha preso il via venerdì 28 giugno, con il briefing delle 11.30 presso lo YCCS, a cui ha fatto seguito il tradizionale Brunch di benvenuto. Subito dopo, la flotta delle Smeralda 888 si è ritrovata nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo per le competizioni in mare. Otto i team iscritti, alcuni habitué di Porto Cervo come Bedà (dell’armatore e skipper Timifey Sukhotin), Gorilla Gang (skipper/armatore Andrea Statari), Millenium Falcon (armatore/skipper Marco Favale coadiuvato al timone da Paolo Bonetto), Vamos Mi Amor (armatore/skipper Charles De Bourbon), Canard a l’Orange (armatore/skipper Achille Onorato) insieme ad altri nuovi partecipanti: Capocaccia (armatore/skipper Luigi Guarnaccia), Luigia (armatrice/skipper Marie Helene Polo) e Kzi Mo D’Eau.
Durante le tre giornate di regate a bastone sono state completate 8 prove totali, come da programma. Oggi, 30 giugno, è stata la giornata decisiva per decretare il vincitore dell’evento. Questa mattina la flotta scendeva in acqua con le prime tre posizioni della classifica generale provvisoria occupate nell’ordine da: Bedà, Millenium Falcon e Canard a l’Orange.
La prima prova di giornata è iniziata puntualmente alle ore 11.00 con un vento di Maestrale di intensità costante tra i 12-13 nodi. Sin dalla prima boa di bolina, il team monegasco di Millenium Falcon si è imposto sul resto dei partecipanti, arrivando primo sul traguardo della settima prova davanti a Capocaccia, che lo aveva tallonato con costanza, e Vamos Mi Amor. Momento complicato per il team di Bedà, che si è ritrovato a chiudere in sesta posizione, dietro Luigia e Canard a l’Orange, lasciandosi sfuggire l’opportunità di capitalizzare il vantaggio iniziale di 6 punti sul suo diretto avversario, Millenium Falcon.
L’ottava e ultima prova della serie, è stata decisiva. La flotta è partita compatta sul lato sinistro del campo di regata, Capocaccia, che oggi ha registrato una giornata positiva, è arrivato sulla prima boa di bolina indietro di pochissimi metri da Bedà. Grazie ad una buona performance nel lato di poppa, è riuscito a superare Bedà, girando primo al gate. Capocaccia ha difeso la sua posizione fino al traguardo con un arrivo al photofinish con Bedà. Nel frattempo, Millenium Falcon è stato protagonista di un buon recupero che gli ha consentito di chiudere terzo nell’ultima prova, lasciandosi alle spalle Gorilla Gang e Vamos Mi Amor. Il secondo posto nell’ultima prova è valso la vittoria dell’evento a Bedà, davanti a Millenium Falcon e Vamos Mi Amor.
A conclusione delle prove in mare, gli equipaggi si sono ritrovati presso lo YCCS per la premiazione finale. Al vincitore è stato consegnato anche un comunicatore satellitare, inReach Mini 2, da parte del Technical Partner Garmin Marine.
Il prossimo evento sportivo per lo YCCS sarà nuovamente con la Classe Smeralda 888, che tornerà a Porto Cervo per la Coppa Europa Smeralda 888 in programma dal 12 al 14 luglio.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva