mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Marsala Sailing Week: uno sguardo ai Platu 25

marsala sailing week uno sguardo ai platu
redazione

Ci sarà un motivo perché i Campioni del Mondo di Euz II condotti da Sandro Montefusco, due equipaggi russi guidati da Marina Kasatova con un luminoso passato nella nazionale 470 dell’URSS, quindi la flotta agguerritissima di Bari, quella ancora più aggressiva di stanza in Sicilia, i più forti atleti della Marina Militare, si riuniscano tutti a Marsala per il Circuito Nazionale Platu 25. Il motivo è proprio l’essenza di Marsala, che volendo festeggiare al meglio lo Sbarco dei Mille coinvolge la vela d’altura per esaltare ancora di più le celebrazioni per Garibaldi. Acqua piatta e vento forte ogni giorno, lo scenario fantastico delle isole Egadi, una solida organizzazione in acqua che pensa solo a fare tante prove, tante manifestazioni di contorno a terra inserite nella più ampia manifestazione “Marsala Città Europea del Vino” organizzata dall’Amministrazione Comunale, sono questi gli ingredienti della Marsala Sailing Week che oltre i Platu coinvolgerà gli Zip 25, monotipo progettato dal duo Inzerillo/Albeggiani, e tutte le barche di Altura in avvicinamento nelle Sicilia Occidentale per il successivo Campionato del Mediterraneo ORCi di San Vito Lo Capo.  Regolerà tutti in acqua l’espertissimo Giudice Mario De Grenet. Dopo la bellissima esperienza del Campionato Italiano Platu 25 di San Vito Lo Capo di qualche anno fa, secondo il motto “squadra che vince non si cambia”, gli organizzatori vogliono che tutto fili liscio come allora, mantenendo addirittura gli stessi posaboe.

Arriveranno Ferdinando Dandini De Sylva con la sua Dinuovosimpatia, Alberto Wolleb che punta al successo finale con Brera Hotels, la tenace Ghibly afffidata dalla Marina Militare ad Ignazio Bonanno, nonché Hurrà di Angelo Costa. L’equilibrio è massimo e nessuno dei principali protagonisti può sottovalutare gli avversari. I catanesi di Jhaplin 007 guidati da Cesare Dell’Aria, dopo un inverno di duri allenamenti a Palermo, anche se non lo danno a vedere, puntano decisamente alla vittoria finale. Quelli che stanno lavorando bene, un po’ nascosti, sono invece i marsalesi di Poquito Junior. Forti del fatto di giocare in casa, conoscendo ogni particolare del campo di regata, hanno l’unico fine di fare lo sgambetto a tutti. L’equipaggio è condotto da Giuseppe Alagna, alle spalle anni ed anni di Laser ai massimi livelli, che avrà a fianco Mario Noto, il cui presente è sugli x41 e sugli RC44. Un equipaggio fortissimo che ha fatto vedere già il meglio nel Campionato Nazionale Minialtura di un mese fa vinto senza difficoltà. Da tenere comunque d’occhio gli altri equipaggi locali, infarciti di atleti marsalesi che primeggiano in Italia nei 420. SG di Stefano Reina e Little Sciù di Raffaele Gambina non staranno certamente a guardare.

 


21/04/2013 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci