L'imbarcazione pugliese "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica, mantiene saldamente la posizione di leadership nella seconda giornata di Coppa Italia che si sta disputando nelle acque antistanti Marsala. Sotto la regia impeccabile della sezione locale della Lega Navale, con un vento da N/O di 10-15 nodi e temperature ormai estive, la prima Tappa di Coppa Italia dei Platu 25 è entrata oggi nel vivo della competizione.
I Campioni del Mondo e Campioni d'Italia a bordo di "Euz II" hanno nettamente dominato la prima prova di oggi, mentre nella seconda, più combattuta, hanno dovuto recuperare posizioni in seguito a una partenza poco brillante. La terza prova è stata ancora più sofferta: "Abbiamo girato la prima boa quarti, poi secondi e finalmente primi. Solo alla fine abbiamo saputo dell'OCS. Comunque è stata una delle prove più adrenaliniche con una bellissima competizione diretta con "Di nuovo Simpatia" e "Panza e Presenza" ha commentato Francesco Lanera.
In questa seconda giornata di regate, un'altra barca pugliese "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis, ha fatto faville, mettendo a segno un terzo, un primo e un quarto e ponendosi al secondo posto in classifica generale, a parimerito con i marsalesi di "Poquito Jr". Dunque, grande rimonta per "Five for Fighting 3" che sale di due posizioni. Ma ad insidiare i pugliesi, ci saranno domani i brillanti marsalesi capitanati da Giuseppe Alagna che, al timone di "Poquito Jr", ha già dimostrato ampiamente di che cosa può essere capace.
A pochi mesi dalla formazione dell'equipaggio, infatti "Poquito Jr" si è ritagliata un ruolo di protagonista in Sicilia e, dopo aver vinto la Coppa Inverno Minialtura e il Campionato Nazionale d'Area Minialtura dello Ionio e Basso Tirreno, dimostra ora di avere tutte le carte in regola per poter ambire al podio anche a livello nazionale. Mentre "Euz II Monella Vagabonda" si avvia a conquistare il primo in classifica, con sei punti di distacco sugli avversari, per "Five for Fighting 3" e "Poquito Jr" domani ci sarà la resa dei conti per il secondo posto.
Da segnalare, le brillanti performance dei romani di "Di nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini De Sylva che nell'ultima prova di oggi hanno tagliato per primi il traguardo, attestandosi così al quarto posto in classifica generale. Ottima prova anche per i messinesi di "Panza e Presenza" di Francesco Federico, che hanno tagliato il traguardo secondi nell'ultima regata e di "Grande Evento" di Luigi Ciaravino che ha concluso terzo, sempre nell'ultima prova di giornata. "Brera Hotels" di Alberto Wolleb, invece, perde posizioni in classifica, scivolando dal secondo al settimo posto.
Le prove di oggi sono state molto combattute, così come attestato dalle numerose proteste. Domani, i 20 equipaggi Platu 25 impegnati nella I Tappa di Coppa Italia, scenderanno in acqua intorno alle 11. Sono previste tre prove. Intanto, gli equipaggi si godono l'effervescente atmosfera di Marsala in festa. Sono infatti numerosissime, in questi giorni, le manifestazioni organizzate per commemorare lo sbarco dei Mille. La prima tappa di Coppa Italia Platu 25, tra l'altro, coincide anche con le manifestazioni di "Marsala Sailing Week" e con la "Meta Energia Wine Cup" che vede la partecipazione di imbarcazioni dalla classe Orc 1 alla classe ORC 4.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata