L'imbarcazione pugliese "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica, mantiene saldamente la posizione di leadership nella seconda giornata di Coppa Italia che si sta disputando nelle acque antistanti Marsala. Sotto la regia impeccabile della sezione locale della Lega Navale, con un vento da N/O di 10-15 nodi e temperature ormai estive, la prima Tappa di Coppa Italia dei Platu 25 è entrata oggi nel vivo della competizione.
I Campioni del Mondo e Campioni d'Italia a bordo di "Euz II" hanno nettamente dominato la prima prova di oggi, mentre nella seconda, più combattuta, hanno dovuto recuperare posizioni in seguito a una partenza poco brillante. La terza prova è stata ancora più sofferta: "Abbiamo girato la prima boa quarti, poi secondi e finalmente primi. Solo alla fine abbiamo saputo dell'OCS. Comunque è stata una delle prove più adrenaliniche con una bellissima competizione diretta con "Di nuovo Simpatia" e "Panza e Presenza" ha commentato Francesco Lanera.
In questa seconda giornata di regate, un'altra barca pugliese "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis, ha fatto faville, mettendo a segno un terzo, un primo e un quarto e ponendosi al secondo posto in classifica generale, a parimerito con i marsalesi di "Poquito Jr". Dunque, grande rimonta per "Five for Fighting 3" che sale di due posizioni. Ma ad insidiare i pugliesi, ci saranno domani i brillanti marsalesi capitanati da Giuseppe Alagna che, al timone di "Poquito Jr", ha già dimostrato ampiamente di che cosa può essere capace.
A pochi mesi dalla formazione dell'equipaggio, infatti "Poquito Jr" si è ritagliata un ruolo di protagonista in Sicilia e, dopo aver vinto la Coppa Inverno Minialtura e il Campionato Nazionale d'Area Minialtura dello Ionio e Basso Tirreno, dimostra ora di avere tutte le carte in regola per poter ambire al podio anche a livello nazionale. Mentre "Euz II Monella Vagabonda" si avvia a conquistare il primo in classifica, con sei punti di distacco sugli avversari, per "Five for Fighting 3" e "Poquito Jr" domani ci sarà la resa dei conti per il secondo posto.
Da segnalare, le brillanti performance dei romani di "Di nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini De Sylva che nell'ultima prova di oggi hanno tagliato per primi il traguardo, attestandosi così al quarto posto in classifica generale. Ottima prova anche per i messinesi di "Panza e Presenza" di Francesco Federico, che hanno tagliato il traguardo secondi nell'ultima regata e di "Grande Evento" di Luigi Ciaravino che ha concluso terzo, sempre nell'ultima prova di giornata. "Brera Hotels" di Alberto Wolleb, invece, perde posizioni in classifica, scivolando dal secondo al settimo posto.
Le prove di oggi sono state molto combattute, così come attestato dalle numerose proteste. Domani, i 20 equipaggi Platu 25 impegnati nella I Tappa di Coppa Italia, scenderanno in acqua intorno alle 11. Sono previste tre prove. Intanto, gli equipaggi si godono l'effervescente atmosfera di Marsala in festa. Sono infatti numerosissime, in questi giorni, le manifestazioni organizzate per commemorare lo sbarco dei Mille. La prima tappa di Coppa Italia Platu 25, tra l'altro, coincide anche con le manifestazioni di "Marsala Sailing Week" e con la "Meta Energia Wine Cup" che vede la partecipazione di imbarcazioni dalla classe Orc 1 alla classe ORC 4.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro