Sandro Montefusco, al timone dell'imbarcazione pugliese "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, fa sua la prima tappa di Coppa Italia Platu 25 che si è disputata dal 10 al 12 maggio nelle acque antistanti Marsala. Organizzata dal CUS di Palermo, la prima Tappa di Coppa Italia Platu 25 ha visto la partecipazione di 20 equipaggi provenienti da ogni parte d'Italia, con due imbarcazioni provenienti dalla grande madre Russia.
Così, "Euz II" già Campione del Mondo e Campione d'Italia, si conferma barca leader, preparandosi a primeggiare anche nella prossima tappa a Favignana dal 7 al 9 giugno e a San Vito Lo Capo dal 2 al 7 luglio, terza tappa di Coppa Italia valida anche per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia.
"Sono stati tre giorni fantastici, con vento, sole e ottimo cibo" ha commentato Sandro Montefusco. "Abbiamo regatato con tutte le condizioni di vento. Oggi c'erano 20 nodi e onda. Nella prima prova abbiamo girato per primi la boa e abbiamo mantenuto la prima posizione fino al traguardo. Nella seconda prova, invece, solo alla fine della seconda bolina abbiamo avuto la meglio su "Five for Fighting 3". E' stato un ottimo allenamento in vista delle prossime tappe siciliane e nella prospettiva del Mondiale a Portosin, in Spagna, dal 22 al 28 settembre".
Sul secondo gradino del podio, c'è un'altra imbarcazione pugliese: "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis. Dopo la spettacolare rimonta di ieri, anche oggi "Five for Fighting 3" ha confermato l'alto livello tecnico e l'affiatamento dell'equipaggio. Nonostante un OCS nella prima prova di oggi, nella seconda prova c'è stato un avvincente testa con i Campioni di "Euz II" e un bel secondo posto che ha garantito la conquista del secondo gradino del podio in classifica generale. Tommaso De Bellis, armatore di "Five for Fighting 3" e segretario nazionale di classe Platu 25, ha espresso tutta la sua soddisfazione: "Sono contento per il risultato che abbiamo ottenuto e per la perfetta riuscita di questa prima tappa. Siamo stati davvero bene, grazie all'organizzazione impeccabile a terra e in acqua. L'alto livello tecnico della classe ha garantito prove eccitanti ed estremamente competitive".
Il forte equipaggio marsalese di "Poquito Jr" di Giuseppe Alagna, dopo una bella battaglia con "Five for Fighting 3" si è aggiudicato il terzo gradino del podio. "Oggi Five for Fighting 3 ha meritato di arrivare secondo. Siamo contenti del nostro risultato, abbiamo regatato bene, in tutte le condizioni di vento e di mare. Sono state sette prove entusiasmanti, e l'alto livello tecnico della classe è stato un grosso stimolo". Per "Poquito Jr", il cui equipaggio si è costituito pochi mesi fa, si tratta di un'ulteriore conferma, dopo gli ottimi risultati ottenuti durante la stagione invernale con la classe Platu25.
Ottima anche la prova di "Ghibli" della Marina Militare che oggi ha guadagnato alcuni punti, riuscendo ad attestarsi in quarta posizione, seguita dall'imbarcazione romana di "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini De Sylva.
Si conclude così la prima Tappa di Coppa Italia Platu 25 che si è disputata grazie all'organizzazione del CUS di Palermo e con la sapiente regia di Francesco Macaluso e di Daniele Bertorotta. Come sottolineato da Daniele Bertorotta "Questa tappa marsalese è stata un successo, sia per numero di partecipanti, sia per l'entusiasmo che ha caratterizzato queste giornate. I regatanti sono rimasti soddisfatti per la perfetta organizzazione in mare, diretta dal Presidente Mario De Grenet, così come per l'organizzazione a terra". Il clima di festa delle celebrazioni legate allo sbarco dei Mille a Marsala e alle iniziative legate al "Marsala Sailing Week" e "Meta Energia Wine Cup" hanno fatto il resto. Il prossimo appuntamento per i Platu 25 è a Favignana, dal 7 al 9 giugno per la Seconda Tappa di Coppa Italia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro