mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Marsala: dominio di Euz II Monella Vagabonda

marsala dominio di euz ii monella vagabonda
redazione

Sandro Montefusco, al timone dell'imbarcazione pugliese "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, fa sua la prima tappa di Coppa Italia Platu 25 che si è disputata dal 10 al 12 maggio nelle acque antistanti Marsala. Organizzata dal CUS di Palermo, la prima Tappa di Coppa Italia Platu 25 ha visto la partecipazione di 20 equipaggi provenienti da ogni parte d'Italia, con due imbarcazioni provenienti dalla grande madre Russia.

Così, "Euz II" già Campione del Mondo e Campione d'Italia, si conferma barca leader, preparandosi a primeggiare anche nella prossima tappa a Favignana dal 7 al 9 giugno e a San Vito Lo Capo dal 2 al 7 luglio, terza tappa di Coppa Italia valida anche per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia.

"Sono stati tre giorni fantastici, con vento, sole e ottimo cibo" ha commentato Sandro Montefusco. "Abbiamo regatato con tutte le condizioni di vento. Oggi c'erano 20 nodi e onda. Nella prima prova abbiamo girato per primi la boa e abbiamo mantenuto la prima posizione fino al traguardo. Nella seconda prova, invece, solo alla fine della seconda bolina abbiamo avuto la meglio su "Five for Fighting 3". E' stato un ottimo allenamento in vista delle prossime tappe siciliane e nella prospettiva del Mondiale a Portosin, in Spagna, dal 22 al 28 settembre".

Sul secondo gradino del podio, c'è un'altra imbarcazione pugliese: "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis. Dopo la spettacolare rimonta di ieri, anche oggi "Five for Fighting 3" ha confermato l'alto livello tecnico e l'affiatamento dell'equipaggio. Nonostante un OCS nella prima prova di oggi, nella seconda prova c'è stato un avvincente testa con i Campioni di "Euz II" e un bel secondo posto che ha garantito la conquista del secondo gradino del podio in classifica generale. Tommaso De Bellis, armatore di "Five for Fighting 3" e segretario nazionale di classe Platu 25, ha espresso tutta la sua soddisfazione: "Sono contento per il risultato che abbiamo ottenuto e per la perfetta riuscita di questa prima tappa. Siamo stati davvero bene, grazie all'organizzazione impeccabile a terra e in acqua. L'alto livello tecnico della classe ha garantito prove eccitanti ed estremamente competitive".

Il forte equipaggio marsalese di "Poquito Jr" di Giuseppe Alagna, dopo una bella battaglia con "Five for Fighting 3" si è aggiudicato il terzo gradino del podio. "Oggi Five for Fighting 3 ha meritato di arrivare secondo. Siamo contenti del nostro risultato, abbiamo regatato bene, in tutte le condizioni di vento e di mare. Sono state sette prove entusiasmanti, e l'alto livello tecnico della classe è stato un grosso stimolo". Per "Poquito Jr", il cui equipaggio si è costituito pochi mesi fa, si tratta di un'ulteriore conferma, dopo gli ottimi risultati ottenuti durante la stagione invernale con la classe Platu25.

Ottima anche la prova di "Ghibli" della Marina Militare che oggi ha guadagnato alcuni punti, riuscendo ad attestarsi in quarta posizione, seguita dall'imbarcazione romana di "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini De Sylva.

Si conclude così la prima Tappa di Coppa Italia Platu 25 che si è disputata grazie all'organizzazione del CUS di Palermo e con la sapiente regia di Francesco Macaluso e di Daniele Bertorotta. Come sottolineato da Daniele Bertorotta "Questa tappa marsalese è stata un successo, sia per numero di partecipanti, sia per l'entusiasmo che ha caratterizzato queste giornate. I regatanti sono rimasti soddisfatti per la perfetta organizzazione in mare, diretta dal Presidente Mario De Grenet, così come per l'organizzazione a terra". Il clima di festa delle celebrazioni legate allo sbarco dei Mille a Marsala e alle iniziative legate al "Marsala Sailing Week" e "Meta Energia Wine Cup" hanno fatto il resto. Il prossimo appuntamento per i Platu 25 è a Favignana, dal 7 al 9 giugno per la Seconda Tappa di Coppa Italia.


12/05/2013 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci