giovedí, 17 luglio 2025

ROUTE DU RHUM

Marco Nannini: diario di bordo

marco nannini diario di bordo
Marco Nannini

Vela, Route du Rhum - La giornata di ieri è iniziata come una delle più belle di tutta la mia Route du Rhum, passato il fronte uscito dai venti leggeri ho finalmente trovato aria e lanciato UniCredit a velocità mozzafiato con un nuovo personal best in s solitaria di 22 nodi, quando con lo spinnaker piccolo ancora su mi ha raggiunto un groppo con 35 nodi, sono riuscito perfino a filmare una surfata spettacolare, se riesco invierò il video nei prossimi giorni.

Al finire del giorno il vento è girato e quando ho provato ad issare il fiocco piccolo si è incattivita la drizza in una maniera assurda, ero già pronto all'idea di dovermi arrampicare ma il mare era troppo agitato, ho dovuto brigare per ore in cui ero lento e fuori rotta finche alla fine con un po’di fortuna sono riuscito a sbloccare la drizza, vela in acqua, tanta fatica... da li son ripartito, vento calato nel frattempo ed è arrivata una pioggia torrenziale senza vento, solo molti anni fa proprio ai caraibi avevo visto così tant'acqua tutta insieme, all'orizzonte lampi, per fortuna abbastanza lontani.

Con il continuo cambiare delle condizioni ci è voluto tanto sforzo dopo la briga del fiocco, e ad un certo punto ero letteralmente esausto, avevo dato tutto quello che avevo ed ho dovuto a tutti i costi cercare di dormire visto che stavo iniziando a fare errori e cavolate segno che non pensavo più correttamente, ho fatto un capitombolo in pozzetto ma per fortuna non mi sono fatto male, ho perso una drizza di spi per pura disattenzione... man mano nella notte e questa mattina ho fatto molti brevi sonni sino a ritornare in me, peccato in uno di questi il pilota si è disinserito e ho passato mezz'ora alla cappa fermo, ma io troppo esausto non me ne sono accorto e non mi sono svegliato.

A parte questo low point tutto procede bene, mancano ancora 1200 miglia quindi non esattamente una scampagnata. Il caldo qui è asfissiante, sono a torso nudo in mutante e non saprei cosa darei per uno di quei gelati al limone di cui canta Paolo Conte. Ho fatto un pò di belle foto e un video durante una planata incredibile, cercherò di inviarlo ma si fa fatica coi file grossi. Finalmente posso dirlo, un saluto dai tropici.


14/11/2010 23:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci