Allarme maltempo negli Stati Uniti, dove in queste ore stanno cominciando ad abbattersi sul Midwest forti tempeste e tornado e dove si registra già una prima vittima a Nashville, una cittadina in Illinois omonima della più famosa città del Tennessee. Ma tutti temono che il bilancio possa salire. L’area coinvolta è molto vasta: circa 26 Stati e una popolazione pari a 125 milioni di persone. L’epicentro di questi rovesci, con forti venti e precipitazioni improvvise, secondo il National Weather Service, è la zona dei grandi laghi, dall’Ohio all’Indiana, dall’Illinois al Michigan, sino a scendere lungo le valli del Mississippi e del Tennesse. Ma si registrano bufere anche in Kentucky.
Al momento si parla di raffiche in quota di 55 miglia, circa 80 km orari, ma una volta scaricate a terre potrebbero presto aumentare d’intensità. Tra le grandi città che cominciano a essere colpite di più dal maltempo tra la serata di domenica e le prime ore di lunedì, Chicago, Detroit e Buffalo, con una stima secondo cui circa 53 milioni di persone devono già pensare da subito a come affrontare la tempesta. Solo in Illinois si conta una cinquantina di tornado. In una cittadina vicina, Pekin, molti hanno avuto la casa danneggiata.
In queste zone le autorità hanno già invitato a non uscire di casa nelle prossime ore se non è necessario. Come capita spesso in questi casi, negli Stati Uniti si temono i disagi provocati dai blackout, tenuto conto della possibile caduta dei pali della luce.
Più tardi i venti potrebbero poi spostarsi verso est, per raggiungere la Pennsylvania, il Maryland e il New Jersey, con la possibilità che lunedì mattina possa essere sfiorata anche la città di New York.
Al momento si teme che la pioggia possa bloccare le competizioni di football americano. In particolare, fiato sospeso proprio a Chicago, dove la partita tra i Bears e i campioni in carica, i Ravens di Baltimora, è stata sospesa. Il cielo è diventato nero all’improvviso, hanno raccontato i tifosi terrorizzati. E poi s’è scatenato un inferno d’acqua. Quindi, dopo una lunga pausa, la partita è ripresa normalmente. Ma subito dopo è ripartita la bufera, in Illinois come nel resto del Midwest, lasciando l’intera Nazione con il fiato sospeso.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose