La Fraglia Vela Malcesine, Garda Veneto, ospita dall' 8 al 10 giugno il Campionato Italiano del monotipo Protagonist 7.5. Si parte venerdì alle 13 con le prime refole della brezza dell'"Ora". Si andrà avanti fino alle 15 di domenica. In acqua scenderà la flotta del monoscafo di 7 metri e mezzo firmato da Gigi Badinelli e voluto, in primis, dai fratelli Galloni di Gargnano. Si tratta della sua 21a stagione agonistica, iniziata ancora in inverno con le sfide nel golfo di Salò e organizzate dalla Canottieri Garda, proseguita con le gare del Circolo Nautico di Brenzone, dello Yacht Club di Acquafresca, della Gentlemen's Cup del Circolo Vela Gargnano e dello Yacht Club di Cortina. Campione uscente è "Caipirnha" delle sorelle Navoni (Fraglia Desenzano) che, nel tricolore 2017 a Gargnano, era condotto da Chicco Fonda (Canottieri Garda). A sostituirlo sarà Davide Bianchini (Canottieri Garda), fresco campione con i Dolphin, sempre nelle acque di Malcesine. In quest'inizio di stagione le varie regate hanno avuto protagonisti (il gioco di parole ci sta tutto) i giovani di "El Moro" con Filippo Amonti (che sarà su “Baffun”) ed Enrico Sinibaldi nell'Invernale della Canottieri Garda. “Gattone” di Massimiliano Docali e Marco Cavallini si è imposto nelle gare di riva veneta, gli skipper-armatori, a loro volta, conquistare il podio della Gentlemen's Cup di Gargnano con l'affermazione assoluta e tra gli armatori-timonieri di Valerio Manfrini di "Pegaso" davanti ad Andrea Taddei di "Whisper". Sempre tra i primi anche la prima "timoniera" Lorenza Mariani che è la punta di diamante delle molte ragazze che regatano con il Protagonist. I favoriti potrebbero essere tutti questi, ma nella monotipia "pura" nulla è scontato anche perchè mancano all'appello ancora equipaggi di grande valore che sicuramente si presenteranno. Comunque sia sarà una nuova grande festa per la vela gardesana più vivace. Il Campionato Italiano Protagonist ha come partner Nemox e Quantum Pro Laghi.
Nemox, azienda produttrice di macchine per il gelato, si è resa protagonista nel 2017 di una bellissima donazione in occasione della Childrenwindcup , evento che vede in gara (a Gargnano a fine settembre) i piccoli pazienti, familiari, medici e volontari dell'Ospedale dei Bambini di Brescia.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative