Vela, Melges 32 - Tutto pronto a Malcesine per la finalissima delle Audi Sailing Series Melges 32. I 26 team in corsa sono già da un paio di giorni alla Fraglia Vela Malcesine per gli ultimi allenamenti in vista di questo lungo week end che alla fine decreterà il vincitore della stagione.
Dopo le 3 tappe di Napoli, Scarlino e Porto Cervo e dopo 19 prove in acqua la testa della classifica vede come leader Samba Pa Ti di John Kilroy/Morgan Reeser a 68pt, seguito da Brontolo di Filippo Pacinotti/Daniele Cassinari con 86, Audi Fratelli Giacomel di Alessio Marinelli/Riccardo Simoneschi con 94, Fantastica di Lanfranco Cirillo/Michele Paoletti con 98 pt e Torpyone Edoardo Lupi/Branco Brcin con 108pt.
Lo spettacolo come sempre per questo circuito è garantito dalla presenza di una lunga lista di nomi noti protagonisti dei principali campionati di vela internazionali come i fratelli Marco e Lorenzo Bodini(Atlantica), Daniele e Giovanni Cassinari(Brontolo), Michele Paoletti (Fantastica), Matteo Ivaldi e Sandro Montefusco (Rush Diletta), Paolo Cian e Stefano Rizzi(Sei tu). Anche la flotta straniera, in rappresentanza di otto nazioni, è consistente e presenta molte medaglie olimpiche e mondiali come: Nathan Wilmot e Morgan Reeser (Samba Pa Ti, USA); Hugh Style e Joe Woods (RED, GBR), Jean Francois Cruette e Christian Pontieu (Teasing Machine, FRA), John Porter e Johnatan Mckee (Full Throttle, USA), Jesper Radich (Opu One, GER).
Oggi alle 15:00 il Warm Up
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero