sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

LUNA ROSSA

Luna Rossa: i "piccoli" hanno stravinto la Youth America's Cup!

luna rossa quot piccoli quot hanno stravinto la youth america cup
redazione

Dopo aver dominato i gironi eliminatori di flotta, l’equipaggio formato da Marco GradoniGianluigi UgoliniFederico Colaninno e Rocco Falcone si aggiudica anche la finalissima a match race, conducendo in testa tutta la regata in condizioni molto impegnative. Il team under 25 del challenger italiano si conferma il migliore in questo circuito di America’s Cup riservato ai talenti giovanili.

Le condizioni odierne sono state molto dure per gli AC40, chiamati ad affrontare quasi un metro d’onda e vento da Sud sui 16 /20 nodi. Inoltre, le barche hanno percorso 6 lati (rispetto ai 4 delle regate di flotta precedenti) lungo un campo di regata posizionato molto vicino a terra, permettendo anche agli spettatori di godersi da vicino questa importante finale.

«Siamo contentissimi», ha detto Marco Gradoni, dopo aver tagliato il traguardo, festeggiato dal resto dell’equipaggio Youth e dallo Skipper e Team Director Max Sirena, sopraggiunto con la barca appoggio per congratularsi immediatamente. «Abbiamo lavorato tanto per arrivare qui e ci siamo preparati anche per il match race. Ringrazio l’equipaggio che ha fatto un lavoro straordinario e tutto il team di Luna Rossa Prada Pirelli, compreso quello femminile, che ci ha aiutato e permesso di raggiungere questo risultato. Grazie al Comitato di Regata, agli Umpire, a tutti». Anche Gianluigi “Gigi” Ugolini non nasconde la sua emozione: «È difficile dire che cosa provi adesso. È stata una regata molto dura, siamo stati attenti a non prendere penalità, perché sappiamo che cosa significhi, soprattutto in partenza. Eravamo molto concentrati a portare la barca e a non commettere errori. Siamo felicissimi di essere qui».

Patrizio Bertelli, Presidente Luna Rossa Prada Pirelli, ha dichiarato: «Regata e conduzione perfette. Bravi ragazzi, complimenti a tutti. La vostra vittoria dimostra che il programma New Generation da noi lanciato all’inizio della scorsa campagna di Coppa America ha dato i suoi frutti. Sono molto soddisfatto. Guardiamo avanti».

Finale Match Race: USA vs ITA 
Disputato con 16/ 20 nodi di vento da Sud e onda molto formata, il match finale ha messo a dura prova gli equipaggi a bordo degli AC40. Approfittando di una penalità inflitta agli americani prima dello start, Luna Rossa taglia la linea e si allunga sul campo, guadagnando 22” alla prima boa che andranno aumentando nel corso della regata. I timonieri Marco Gradoni e Gianluigi Ugolini non corrono rischi inutili e conducono una regata semplicemente perfetta, difendendo e  incrementando il vantaggio con manovre pulite e veloci, mantenendosi sempre in controllo dell’avversario. L’equipaggio italiano non commette errori e non lascia possibilità di rimonta al team USA, aggiudicandosi questa fondamentale vittoria.
Vincitore: Luna Rossa

 


26/09/2024 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci