venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

A Luduan la 40a Coppa Regina dei Paesi Bassi

luduan la 40a coppa regina dei paesi bassi
redazione

Si è conclusa con gradimento dei partecipanti la quarantesima Coppa Regina dei Paesi Bassi, regata che ha fatto la storia del Circolo Nautico e della Vela Argentario. Le condizioni meteo con arie leggere non hanno scoraggiato i partecipanti che anzi, hanno messo in pratica tutti i loro saperi per sfruttare al meglio qualsiasi possibilità di guadagnare acqua . A raccontare la sua regata Enrico De Crescenzo, che dopo una serie di successi, nel 2017 si aggiudica la Coppa nell’anno del suo quarantennale.
"Le previsioni meteo davano poco vento e quindi il CDR ha opportunamente ridotto il percorso omettendo il passaggio da Montecristo ed aggiungendo quello dalla Formica di Burano. Siamo partiti bene e siamo arrivati in piena notte al passaggio dalla Formica grande di Grosseto che, complice una luna piena pazzesca e gli uccelli che all'improvviso hanno cominciato a "urlare"  visto il disturbo che abbiamo portato, è stato il momento più coinvolgente di tutta la regata. Appena doppiata la Formica siamo stati raggiunti  da Durlindana, il bellissimo Farr 62 di Giancarlo Gianni che  ci ha elegantemente superato passando sotto vento consentendoci cosi' di procedere indisturbati per la nostra rotta.Sono quei gesti che ti ricordano uno dei  motivi per cui  si ama tanto questa disciplina sportiva.
Poi è stato tutto un sali e scendi di vele tra windseeker, light e Spi. Al nostro arrivo alla Formica di Burano il vento si è fatto sentire e ci ha consentito un bel traversone a 9 nodi fino all'arrivo dove il presidente del Comitato di Regata Fausto Proietti, oltre  a prenderci il tempo, ci ha immortalato con un bel video.
Come al solito suggestiva la premiazione sulla bella terrazza del CNVA.
La Coppa mette soggezione per la sua semplice autorevolezza. Nelle iscrizioni  ci sono i nomi di alcune barche che rappresentano la storia dello yachting di qualche anno fa. Il poterci aggiungere quello di Luduan è stato un bel risultato che nelle ultime edizioni non eravamo riusciti a raggiungere.
Continuo a pensare che questa sia una delle più belle regate del Mediterraneo e anche una delle più tecniche visti i numerosi passaggi dalle isole che impongono frequenti cambi dell'angolo di provenienza del vento. Adesso viene la cosa più difficile e cioè  "difendere" la coppa" e cercare  di riuscire a conquistare anche la coppa Marinariello che, quest'anno, è stata vinta da Durlindana che per prima ha tagliato il traguardo" di ce Enrico De Crescenzo armatore di Luduan.
Il Premio “Occhio al Mare” istituito da Marevivo che il mare occupa il 71% del nostro pianeta, produce l’80% di ossigeno e assorbe un terzo dell’anidride carbonica, è stato assegnato da Nicola Granati, delegato  Marevivo alla sezione Vela, al CNVA per aver collaborato con Marevivo a dare il via a questa campagna di sensibilizzazione e di ricerca scientifica. 
Le classifiche  ORC e IRC sono le medesime : 1. Pierservice Luduan, Enrico De Crescenzo; 2. Durlindana , Giancarlo Gianni; 3. Striptease,Enrico Maria Serrano


14/05/2017 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci