"Non solo aver sfilato ieri sera come portabandiera dell' Italia non ha influenzato negativamente sul risultato, ma anzi mi ha aiutato a vincere questa medaglia in una situazione estrema, a trovare le motivazioni dopo la sconfitta in semifinale con la Errigo". Così Valentina Vezzali dopo aver vinto la medaglia di bronzo nel torneo olimpico del fioretto femminile. "Devo ringraziare il pubblico per il sostegno che mi ha dato - ha aggiunto la fuoriclasse jesina - Anche qui penso di aver compiuto un piccolo miracolo". Rimpianti per la semifinale persa contro la Errigo? "Nella parte centrale dell'assalto con la Errigo ho sbagliato – si confessa la Vezzali - Dovevo lavorare di più con le gambe e le ho dato io i tempi. L'avevo ripresa ma ho buttato fuori l'ultima stoccata: dovevo lottare e dare di più, significa che doveva andare così. Purtroppo, chi parte con i favori del pronostico ha sempre tantissima pressione addosso". Si è riscattata però nella finalina per il bronzo contro la Nam. ” Ad un certo punto volevo tirare senza limiti, senza il freno tirato. Non avevo più nulla da perdere". Poi pensa al futuro, ai progetti familiari, ad un nuovo figlio. Ma poi si ritrova atleta vincente:” Non sono una che si piange addosso, dalle sconfitte trovo sempre una forza in più. Ora con la squadra voglio vincere una medaglia più pesante, e non è detto che non trovi motivazioni per riprovarci a Rio, a 42 anni”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio