martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

VELE D'EPOCA

A Lona II, Kipawa e Naif il Challenge Durand de la Penne

lona ii kipawa naif il challenge durand de la penne
redazione

Vela d'epoca - Sono terminate domenica 20 giugno 2010 le regate di Aethalia Epoca Race a Marciana Marina, Isola d’Elba. Le prove del trofeo elbano (18-20 giugno), insieme alle regate del Dipartimento Alto Tirreno (Le Grazie, La Spezia 11-13 giugno) hanno composto il Challenge Luigi Durand de La Penne 2010 organizzato da AIVE, Associazione italiana vele d’epoca.

 

I vincitori sono stati:

Categoria classici      : NAIF

Categoria epoca bermudiani: KIPAWA

Categoria epoca aurici: LONA II

 

Le Regate che compongono il Challenge

 

Dipartimento Alto Tirreno - Le Grazie, La Spezia 11-13 giugno

I 25 yacht partecipanti non hanno potuto regatare il venerdì causa assenza di vento ma hanno concluso una prova il sabato: prima bolina con vento da sud sud ovest a 7-8 nodi; il vento ha rinforzato nel canale raggiungendo i 15 nodi e poi è rimasto costante sugli 8 nodi. La seconda prova realizzata domenica è stata caratterizzata da un vento a 7-8 nodi sempre da sud, girato poi a sud-sudovest e salito fino a 15 nodi fino all'ultima boa.

Categoria yacht classici: 1° NAIF, 2° CHAPLIN, 3° EMERAUDE

Categoria yacht epoca: 1° THE BLUE PETER, 2° KIPAWA, 3° MARJATTA

 

Causa maltempo è stata annullata la regata di trasferimento Le Grazie – Marciana Marina.

 

Aethalia Epoca Race 2010 ­Marciana Marina, Isola Elba 18-20 giugno

Le barche in gara hanno disputato tre prove. Il sabato hanno regatato con una brezza leggera e onda lunga da nord ovest. Domenica il vento ha permesso di realizzare 2 prove: il mare molto formato con vento a 15 nodi  subito rinforzato a 20 e rimasto da direzione nord ovest (maestrale) toccando raffiche di 25.

Categoria yacht classici: 1° NAIF, 2° CHAPLIN, 3° EMERAUDE

Categoria yacht epoca : 1° KIPAWA, 2° THE BLUE PETER, 3° MANTA

 

Challenge Luigi Durand de la Penne 2010

Trofeo in onore di questo storico Ammiraglio, incursore del Varignano, uomo legato al mare più di ogni altro che unisce la Marina Militare Italiana ed Aive nell’organizzazione di questo prestigioso evento. Il Challenge ha ottenuto l’appoggio logistico della Marina Militare Italiana ed il Guidone dell’intero Challenge si fregerà delle quattro stelle del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte che ha concesso il Suo Alto Patrocinio.

 

Schede degli Yacht vincitori

 

LONA II - Pain Clark era un progettista dilettante che disegnava le sue barche per uso personale, rimase armatore di Lona, questo era il primo nome a cui venne aggiunto "secondo" solo nel 1910, per i primi anni per poi cederlo a Michael Barne, noto personaggio perche luogotenente di Scott sul Discovery ed ufficiale di Shakleton. Dal 1910 gli armatori si susseguono numerosi, tra gli altri Hugh Tetley della nota ditta produttrice di the. Lona II viene salvato durante la guerra nascosto in una lanca melmosa nell'Essex. Negli anni '60 l'armo era stato modificato in bermudiano ma venne riportato all'originale aurico nel corso del restauro fatto dal penultimo armatore.

KIPAWA - Un gentlemen racer della classe nazionale norvegese dei 10 metri al galleggiamento. Nel 2003 la barca è stata oggetto di un restauro integrale eseguito dal cantiere Tecnomar di Fiumicino, mentre l'albero in silver spruce è stato realizzato dalla nautica Lavazza del Lago Maggiore. Nel 2007 si è aggiudicato il premio Yacht Digest per il miglior restauro

NAIF – Splendido Carter del 1973


21/06/2010 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci