giovedí, 18 settembre 2025

LOMBARDINI CUP

Lombardini Cup VI CoppaMerica – “Pinta” Challenge Cup 2010

lombardini cup vi coppamerica 8211 8220 pinta 8221 challenge cup 2010
redazione

Vela, CoppAmerica - Dieci equipaggi si sono dati battaglia alla Lombardini Cup VI CoppaMerica, evento organizzato dallo Yacht Club Padova, per conquistare il trofeo Lombardini Academy, messo in palio dalla Lombardini Marine, partner della manifestazione.

Due giorni di regata con condizioni meteo perfette: il vento da Est - Sud Est sugli 8-10 nodi nella giornata di sabato ha permesso agli equipaggi di prendere confidenza con le barche e di disputare tre prove con gennaker, consolidando la classifica.
Alla domenica, caratterizzata da vento sempre da Est – Sud Est, ma rinforzato a 15-20 nodi, gli equipaggi hanno fatto tattica e gioco di squadra per mantenere le posizioni e mentre Proeco SIV Ravenna e AV Sailing Team hanno preso il largo indisturbati, nel gruppo veniva sferrata una dura battaglia per la conquista del terzo posto tra gli equipaggi YCP1, Vela Raid, YCP3 ed YCP2.

Grande competizione anche fra gli altri equipaggi: BreakFree, Scuola di Vela di Genova, gli amici dello Yacht Club Vicenza e VelaVelando Mascalzoni Patavini.
Tutti hanno interpretato appieno lo spirito agonistico della manifestazione, al di là di ogni risultato.

Alla fine delle due prove di domenica la classifica ha visto vincente la Scuola Italia in Vela di Franco Ricci, sezione di Ravenna, sull’imbarcazione J Proeco, seguita dai ravennati di AV Sailing Team e, al terzo posto Yacht Club Padova 1, dopo una dura lotta con i veneziani di Vela Raid.

Scuola Italia in Vela, dunque, vincente anche quest’anno, come nella precedente edizione e nelle due ultime edizioni del Campionato delle Scuole di Vela di Marina di Capitana, secondo evento del circuito Lombardini Academy.

La scuola Italia in Vela, avendo ottenuto il miglior piazzamento nelle due prove del circuito Academy, si aggiudica il Trofeo Lombardini Academy 2010.

Ma onore al merito agli equipaggi dello Yacht Club Padova, che negli anni hanno saputo migliorarsi tecnicamente, sia nei singoli equipaggi (ricordiamo il premio speciale vinto nel 2009 dall’equipaggio Mag Elettronica di Roberto Mazzucato, assegnato da Franco Ricci all’equipaggio che negli anni ha saputo maggiormente crescere dal punto di vista tecnico) sia nel gioco di squadra (onore al merito alle squadre di YCP 3 ed YCP 3 che hanno dato filo da torcere a Vela Raid per impedire la loro conquista del terzo posto.

Per il resto, il gruppo consolidato degli organizzatori dello Yacht Club Padova e di Vela Italia ha permesso che tutto si svolgesse a perfezione nei tempi e nei modi, con tranquillità ed un gran divertimento e pure con la benevolenza degli agenti atmosferici, che hanno portato la pioggia in tutta la riviera, ma non a Marina di Ravenna!!

L’atmosfera di amicizia e divertimento ha coinvolto anche il nostro splendido Comitato di Giuria.
Cino Ricci ha dato il meglio di sé nel corso delle regate ed anche a terra, con preziosissimi e generosi consigli a tutti gli equipaggi al debriefing di domenica mattina e passando in banchina barca per barca, nel vero spirito della manifestazione, dedicata alle Scuole di Vela.
Emilia Barbieri e Franco Frizzarin, dal canto loro, hanno dato il massimo apporto con la loro professionalità ed esperienza.
Ed alla fine è giunto anche il premio per l’ultimo classificato, una splendida brocca, quella originale dell’Amerca’s Cup, raccolta in mare da Cino e resa unica da una splendida dedica autografata.

Alla fine grandi appuntamenti all’anno prossimo da parte di tutti e grande divertimento, anche di Cino Ricci, che voci di corridoio dicono essersi molto divertito!

Via allora al conto alla rovescia per la Settima Edizione!!!


08/09/2010 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci