martedí, 11 novembre 2025

LOMBARDINI CUP

Lombardini Cup: disputato V Trofeo Porto di Roma

lombardini cup disputato trofeo porto di roma
Redazione

Vela, Lombardini Cup - Nel fine settimana si è disputata la quinta edizione del Trofeo Porto di Roma, Lombardini Cup 2012, la regata d’altura con percorso Roma-Giannutri-Roma, organizzata dal Club Nautico di Roma.
Sulla linea di partenza 21 imbarcazioni (11 classe regata e 10 in classe crociera), il comitato di regata ha dato il via alle 20,00 di venerdì 11 maggio, con mare calmo e vento  quasi assente, proveniente da ovest, nord ovest.. Per  tutta la notte le imbarcazioni ,hanno navigato di bolina con poco vento e lievi rinforzi solo nella mattinata,  questo ha impegnato i tattici a bordo nel cercare la rotta migliore per fruttare al meglio il poco vento.
Molte imbarcazioni dove aver girato l’Isola di Giannutri, la sera di sabato e la notte tra sabato e domenica si sono trovate davanti a Civitavecchia senza vento, solo all’alba di domenica il vento ha ricominciato a soffiare da nord-ovest. 
Nella mattinata di domenica il vento è girato a sud ed è andato aumentando con oltre i 20 nodi , mettendo a dura prova le ultime imbarcazioni, che hanno dovuto bolinare con vento forte e mare formato per raggiungere l’arrivo davanti al Porto turistico di Roma.
La prima barca a raggiunge l’arrivo alle 19.52 di sabato 12 maggio  è stata Asso di Fiori di Maurizio Fiori del Club Nautico di Roma., seguita alle 23.57 da Nambwan di Mario Imperato, anche lui socio del CNR e da Diabolica di Stefano Pennacchini, che ha tagliato la linea d’arrivo alle ore 00.12 del 13 maggio.
La regata si è conclusa domenica 13 maggio, alle 14 44, con l’arrivo dell’ultima imbarcazione in gara.
Nella classifica finale, nel raggruppamento Regata, si è aggiudicato il primo posto Diabolica di  Stefano Pennacchini, seguito da Asso di Fiori di Maurizio Fiori e da Whiski Echo di Valerio Brinati.
Nel raggruppamento Crociera al rimo posto in classifica Santi Bailor di Stefano Lo reti, al secondo Shirly di Claudio Rosi, seguito da Alpha Umi di Luigi Miraglia:
Si sono aggiudicati il Trofeo Porto di Roma Asso di Fiori primo nella Classifica Overall ORC e Diabolica primo nella classifica Overall IRC.
Il Trofeo Lombardini, assegnato al primo in tempo reale, è stato conquistato da Asso di Fiori di Maurizio Fiori
Le classifiche sul sito
www.clubnauticoroma.it  


14/05/2012 14:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci