Trofeo Accademia Navale Città di Livorno alle battute finali: assegnati i “titoli” tra le Vele storiche, mentre tra i J-24 e le derive è ancora tutto in gioco e si dovrà attendere l’ultima giornata per i verdetti. In queste ultime giornate è senza dubbio un TAN appassionante e tirato. Ed oggi, malgrado la pioggia, chi è sceso in acqua ed è riuscito a regatare non si è risparmiato.
Tra le Vele storiche, nella somma delle prove disputate tra ieri e oggi, Imminent è riuscito a prevalere nel raggruppamento Oscar su Kipawa, grazie al primo posto ottenuto nell’unica regata odierna. Bronzo, invece, per Merope. Nel raggruppamento Tango ex aequo tra BufeoBlanco (3-2-1) e Margaret (1-3-2). Egemonia di Ardi, invece, nel Victor: tre primi posti e gara senza storia.
La classe J-24 parla la lingua della Marina Militare, con La Superba, barca (della Sezione Velica di Napoli) che quest’anno si è imposta nel Campionato Invernale, nella Pasqua Vela nonché nella Primaverile sempre con Ignazio Bonanno al timone, Simone Scontrino tailer, Francesco Picaro centrale, Francesco Linares “due” e Alfredo Branciforte prodiere, e che adesso sta dettando legge al TAN. Nelle cinque prove disputate in due giorni ben tre primi posti e due secondi. Distaccati in classifica il tedesco Stefan Karsunine e terzo Marco Vincenti della Polizia Penitenziaria che ha scavalcato il monegasco Dennis Frederikseh.
Più equilibrio nella classe Etchells: dopo cinque prove il distacco tra Andrea Poli, primo, e Marco Cimarosti, secondo, è solo di un punto. Terzo è Gianluca Poli che è a due lunghezze dal capo classifica.
La giornata in ombra di Chiara Franca (solo settima), negli Optmist Juniores, ha permesso a Elia Vitali e Massimo Massini di recuperare e di agganciare la testa della classifica e rimandare il rush finale a tre a domani. Tra i Cadetti, invece, il primo posto è sempre nelle mani di Alessandro Caldari.
Le classifiche complete di tutte le classi sono consultabili sul sito ufficiale del TAN www.trofeoaccademianavale.eu
Le navi scuola a vela della Marina, Capricia, Orsa Maggiore e Corsaro II, hanno ospitato oggi a bordo per una uscita in mare i vincitori del concorso indetto con la collaborazione del quotidiano il Tirreno: un’esperienza unica, che la pioggia non ha reso meno entusiasmante. Domani alle 10, durante la parata navale che celebrerà la chiusura del TAN nel tratto di mare di fronte alla Terrazza Mascagni, sarà il turno di altri quindici fortunati, sorteggiati tra le migliaia di partecipanti al concorso “Veleggia a bordo delle Navi a vela della Marina Militare”.
Ieri il TAN ha potuto pregiarsi di ricevere anche la visita del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Luigi Binelli Mantelli. Accolto in Accademia Navale dal Comandante, ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore si è intrattenuto sulle banchine del Porto Mediceo, dove ha assistito ai preparativi per le regate delle vele storiche e dei J-24 e dove ha visitato gli stand e le mostre allestite al villaggio Tuttovela.
Domani giornata conclusiva del 29° TAN: alle 10 la sfilata delle Vele storiche, visibile dalla Terrazza Mascagni, e alle 17.30, nel piazzale del brigantino dell’Accademia Navale ci saranno le premiazioni del secondo e ultimo turno di regate e la cerimonia con cui sarà ufficialmente conclusa questa 29° edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. Quest'anno non ci sarà, sulla terrazza Mascagni, il consueto lancio dei paracadutisti.
Le classifiche definitive delle regate, le news, le più belle immagini e i video sono pubblicati sul sito del TAN (www.trofeoaccademianavale.eu).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"